Fettuccine fatte in casa

Ingredienti per 4 persone:

4 uova intere

4 etti di farina, più farina per pulire le mani ed infarinare il piano lavoro.

In genere la proporzione è di un uovo e di un etto di farina a persona ma dipende anche dalla grandezza delle uova.

Se sono più piccole aggiungete un uovo o un goccio di acqua per amalgamare.

L’importante è che l’impasto non risulti né asciutto, né appiccicoso.

Procedimento

Preparate la farina a fontana sul vostro piano da lavoro e versatevi dentro le uova.

Sbattetele con una forchetta poi cominciate ad amalgamarle alla farina e lavorate l’impasto fino a farlo diventare lisco ed omogeneo.

Create un panetto e lasciatelo riposare per una mezz’ora coperto da un panno o avvolto nella pellicola.

Dopo, con l’aiuto di un mattarello stendete la vostra sfoglia e fatela asciugare per un pò stesa su una tovaglia e cospargetela di farina.

Quando si è asciugata un po’ tagliate le vostre fettuccine o a mano o con l’aiuto di una macchina per la pasta e mettetele su un vassoio cosparso di farina 00.

Ottima anche, se l’avete, la farina di mais! Eviterà che le vostre fettuccine  si attacchino tra di loro.

Bollitele in abbondante acqua salata.

Per la cottura ci vorranno pochi minuti da quando la pasta viene su a galla.

Scolatela e conditela a piacere.

Pasta brisè

Pasta brisè

Ingredienti:

500 gr di farina

250 gr di burro

125 gr di acqua fredda

1 cucchiaino di sale

Procedimento:

Unite farina, burro e sale poi aggiungete l’acqua fredda.

Impastate per bene e ricavate un panetto; avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero 30/40 min circa prima di utilizzare la pasta.

Impasto base per la pizza

Ingredienti:

1 kg di farina

50  ml di olio evo

500 ml di acqua

2 gr di lievito di birra in polvere o 6 gr di quello fresco in panetto sciolto nell’acqua

1 cucchiaino di zucchero (solo se si usa il lievito in polvere)

 

Procedimento:

 

Preparate la farina sul vostro piano da lavoro e disponetela a fontana versando al centro l’olio ed il lievito di birra in polvere mescolato con lo zucchero ( in caso di lievito di birra fresco scioglietelo nell’acqua tiepida).

Aggiungete a filo l’acqua ed impastate per bene.

Lasciate lievitare l’impasto per almeno 12 ore coperto e lontano da correnti d’aria.

Prendete una teglia ungetela con un po’ di olio, ponetevi parte dell’impasto ed aiutandovi con la punta delle dita stendetelo per bene.

Aggiungete il sale solo dopo avere steso la vostra pasta nella teglia ( n.d.r. il sale dell’impasto rende la pasta elastica e difficile da stendere!).

Farcite a piacere.