Ciambellone ricetta con tazzina

Avete voglia di una colazione golosa ma vi trovate in vacanza e non sapete come fare? Questa è la ricetta che fa per voi! Un ciambellone facile e veloce da realizzare ovunque in quanto al posto della bilancia utilizzeremo  una tazzina come unità di misura ed al posto della planetaria una frusta a mano.

Vediamo insieme come fare.

Ingredienti:

4 uova

4 tazzine di farina 00

3 tazzine di zucchero

2 tazzine di olio di semi di girasole

1 tazzina di latte o acqua frizzante

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito

la scorza di un limone bio

il succo di mezzo limone

un pizzico di sale

Procedimento

Mettete in una ciotola abbastanza grande le uova con lo zucchero e montatele un paio di minuti con la frusta a mano ( se avete la planetaria usatela pure! ).

Aggiungete una tazzina alla volta di farina, a seguire l’olio, il latte e tutti gli altri ingredienti.

Amalgamate bene.

Imburrate ed infarinate uno stampo per ciambellone o una teglia per torte a vostra disposizione e versatevi il composto.

Infornate in forno ventilato preriscaldato a 160° per 45 minuti.

Verificate sempre la cottura con uno stecchino poi sfornate.

Lasciate raffreddare per una decina di minuti e sformate su un piatto da portata.

Vedrete sarà una vera “favola di gusto” per il vostro palato e per i vostri bambini.

Torta della nonna

Ingredienti pasta frolla per uno stampo da 26 cm

250 gr di farina

100 gr zucchero

100 gr burro

1 uovo

1 cucchiaino di lievito

1 bustina di vanillina

35 gr di pinoli sgusciati

zucchero a velo vanigliato q.b.

crema pasticcera (vedi ricetta)

Procedimento:

Per preparare la vostra torta della nonna iniziate impastando la vostra pasta frolla.

Dovete mischiare la farina con il burro; potete farlo a mano o con l’aiuto del vostro robot da cucina.

Mettete la farina mescolata col burro sul vostro piano da lavoro e dopo aver creato una fontana versate al centro lo zucchero, la vanillina e l’uovo.

Impastate fino a ricavarne un panetto, foderatelo con la pellicola e mettetelo in frigo a riposare.

Preparate la crema pasticcera ( vedi ricetta )

Riprendete la frolla, infarinate il piano da lavoro e stendetela abbastanza sottile.

Imburrate il vostro stampo e dopo aver arrotolato la pasta sul mattarello srotolatelo sullo stampo facendo aderire bene i lati;

passate lo stesso mattarello sui bordi per eliminare la pasta in eccesso.

Bucherellate con i rebbi di una forchetta il fondo della pasta e versate la crema che nel frattempo si sarà stiepidita nello stampo.

Stendete la frolla rimanente ed andate a coprire la crema chiudendo per bene i bordi dello stampo poi cospargete di pinoli.

Infornate a 160°in  forno statico per 60 min.