Torta al Quark o Kasetorte

Ingredienti per la frolla:

200 g di farina 00

1 uovo

1 cucchiaino di lievito

65 g di burro morbido

75 g di zucchero semolato

Ingredienti per il ripieno:

750 g di Quark (formaggio tedesco fresco che si vende in vaschetta ed ha la consistenza dello yogurt)

250 g di zucchero semolato

3 tuorli d’uovo LiberovoBio

2 cucchiai abbondanti di polvere per budino alla vaniglia

2 bustine di vanillina

succo e scorza grattugiata di un limone piccolo

125 g di burro molto morbido

3 albumi montati a neve ben ferma ( da aggiungere delicatamente alla fine per non smontarli)

 

Procedimento

 

Innanzitutto preparate la frolla e ricavate un panetto che che andrete a foderare con la pellicola e lascerete riposare in frigorifero per una ventina di minuti circa.

Poi preparate il ripieno amalgamando in una scodella gli ingredienti scritti sopra seguendo il loro ordine.

Riprendete il panetto dal frigorifero ed imburrate uno stampo da 26/28 cm poi iniziate a foderarlo con l’impasto prima sul fondo poi ai lati. Dopo versate il ripieno  e livellatelo per bene aiutandovi col dorso di un cucchiaio.

Scaldate il forno a 175°/200°( la temperatura ottimale varia da forno a forno) e cuocete per circa un’ora.

Vedrete che la torta cuocendo si alzerà e si creperà ma è del tutto normale.

A cottura ultimata spegnete e fate ben freddare poi spolverizzate con zucchero a velo. Servite la vostra torta fredda di frigorifero e comunque possibilmente dopo un giorno di riposo, renderà molto di più in termini di sapore e sarà ancora più friabile.

 

Ciambella all’arancia

Ingredienti

1 vasetto di yogurt bianco da 125gr ( il vasetto vuoto sarà il vostro misurino)

3 uova LiberovoBio

2 vasetti di zucchero

1 vasetto di olio di semi di girasole

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di arancia alla vaniglia spremuta ed la sua scorza grattugiata ( vanno bene anche altre qualità)

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Procedimento

Sbattete per una decina di minuti le uova con lo zucchero poi iniziate ad aggiungere gradualmente tutti gli ingredienti liquidi.

Incorporate a mano a mano la farina e tutti gli altri ingredienti lasciando per ultimo il lievito.

Scaldate il forno statico a 180°.

Imburrate ed infarinate una teglia per ciambelle da 24/26 cm, versatevi il composto, cospargete con dello zucchero semolato la superficie, infine infornate.

Cuocete per circa 45 minuti ma fate sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura prima di sfornare la vostra ciambella.

Quando sarà intiepidita sformate e spolverizzate con dello zucchero a velo vanigliato.

 

Ciambella soffice mascarpone e cacao

Ingredienti:

4 uova Liberovobio

220 g zucchero semolato

250 g mascarpone

50 g cacao amaro

150 g farina 00

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

stampo ciambella da 24 cm

Procedimento

Sbattete bene le uova con lo zucchero poi aggiungete gradatamente il mascarpone.

Incorporate la farina ed il cacao in polvere ed in ultimo il lievito.

Imburrate ed infarinate uno stampo per ciambelle da 24 cm ed infornate in forno statico a 170° per 45 min. ( il tempo di cottura varia da forno a forno).

Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino per vedere se l’interno è asciutto.