Spaghetti al profumo di mare

Una ricetta veloce, un primo piatto in cui la versatilità degli spaghetti si unisce al sapore ed al profumo del pesce fresco.

Ingredienti per 4 persone

500 gr di spaghetti grossi

1/2 litro di salsa di pomodoro

1/2 kg condimento di pesce per pasta ( gamberetti, calamari, salmone, tonno, etc)

Un cucchiaio di capperi sotto sale

Un ciuffo di prezzemolo fresco

1 spicchio di aglio

Olio evo q.b.

1 bicchiere di vino bianco

Olive nere denocciolate

Un pizzico di peperoncino

Procedimento

Prendete un saltapasta e versatevi un filo di olio evo e lo spicchio d’aglio col peperoncino.

Unite il pesce e fatelo rosolare col vino bianco fino a quando sarà evaporata la parte alcolica.

Versate il sugo di pomodoro ed aggiungete le olive nere denocciolate ed un po’ di prezzemolo lasciandone da parte il resto per la decorazione finale.

Salate e fate andare a fuoco vivace per una decina di minuti. Il condimento non deve cuocere troppo per non indurire il pesce, giusto il tempo di far restringere un po’ la salsa.

A fine cottura dissalate i capperi ed aggiungeteli al sugo che deve rimanere un po’ liquido.

Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e versateli nel condimento mantecando un paio di minuti per far addensare il sughetto.

Servite decorando con prezzemolo fresco sminuzzato.

 

Linguine al tonno

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di linguine

1/4 di cipolla media

una manciata di capperi dissalati

semi di finocchio q.b.

2/3 alici sott’olio

pasta d’acciughe

120 g di tonno sott’olio

origano q.b.

basilico 4/5 foglie

sale

olio evo

vino bianco q.b.

Procedimento:

In un salta pasta fate soffriggere la cipolla; poco dopo aggiungete i capperi, i semi di finocchio, l’origano, le alici, la pasta d’acciughe ed infine il tonno.

Cuocete per un paio di minuti e poi sfumate con un po’ di vino bianco.

Lasciate sfumare.

Aggiungete mezza bottiglia di passata di pomodoro, 1 bicchiere d’acqua e le foglie di basilico.

Fate stringere per 15 minuti ed aggiungete il sale.

Nel frattempo cuocete a parte 500 g di linguine o il formato di pasta che preferite.

Trasferite la pasta al dente direttamente nella padella con il condimento e saltatela per 1 minuto circa.

Se necessario aggiungete 1 o 2 mestoli dell’acqua di cottura della pasta, mantecate e servite.

 

 

Ciambellone ricetta con tazzina

Avete voglia di una colazione golosa ma vi trovate in vacanza e non sapete come fare? Questa è la ricetta che fa per voi! Un ciambellone facile e veloce da realizzare ovunque in quanto al posto della bilancia utilizzeremo  una tazzina come unità di misura ed al posto della planetaria una frusta a mano.

Vediamo insieme come fare.

Ingredienti:

4 uova

4 tazzine di farina 00

3 tazzine di zucchero

2 tazzine di olio di semi di girasole

1 tazzina di latte o acqua frizzante

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito

la scorza di un limone bio

il succo di mezzo limone

un pizzico di sale

Procedimento

Mettete in una ciotola abbastanza grande le uova con lo zucchero e montatele un paio di minuti con la frusta a mano ( se avete la planetaria usatela pure! ).

Aggiungete una tazzina alla volta di farina, a seguire l’olio, il latte e tutti gli altri ingredienti.

Amalgamate bene.

Imburrate ed infarinate uno stampo per ciambellone o una teglia per torte a vostra disposizione e versatevi il composto.

Infornate in forno ventilato preriscaldato a 160° per 45 minuti.

Verificate sempre la cottura con uno stecchino poi sfornate.

Lasciate raffreddare per una decina di minuti e sformate su un piatto da portata.

Vedrete sarà una vera “favola di gusto” per il vostro palato e per i vostri bambini.