Ciambellone ricetta con tazzina

Avete voglia di una colazione golosa ma vi trovate in vacanza e non sapete come fare? Questa è la ricetta che fa per voi! Un ciambellone facile e veloce da realizzare ovunque in quanto al posto della bilancia utilizzeremo  una tazzina come unità di misura ed al posto della planetaria una frusta a mano.

Vediamo insieme come fare.

Ingredienti:

4 uova

4 tazzine di farina 00

3 tazzine di zucchero

2 tazzine di olio di semi di girasole

1 tazzina di latte o acqua frizzante

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito

la scorza di un limone bio

il succo di mezzo limone

un pizzico di sale

Procedimento

Mettete in una ciotola abbastanza grande le uova con lo zucchero e montatele un paio di minuti con la frusta a mano ( se avete la planetaria usatela pure! ).

Aggiungete una tazzina alla volta di farina, a seguire l’olio, il latte e tutti gli altri ingredienti.

Amalgamate bene.

Imburrate ed infarinate uno stampo per ciambellone o una teglia per torte a vostra disposizione e versatevi il composto.

Infornate in forno ventilato preriscaldato a 160° per 45 minuti.

Verificate sempre la cottura con uno stecchino poi sfornate.

Lasciate raffreddare per una decina di minuti e sformate su un piatto da portata.

Vedrete sarà una vera “favola di gusto” per il vostro palato e per i vostri bambini.

Pasta e patate

Ingredienti per 4 persone:

300 gr di pasta formato misto ( ditalini o altri formati per minestre )

1 gambo di sedano

1 carota

1 cipolla

3/4 patate

1 litro di acqua

1/2 litro salsa pomodoro

un ciuffetto di basilico fresco ( se lo avete)

olio evo, sale q.b.

Parmigiano grattugiato q.b.

Procedimento:

Prendete un saltapasta e rosolatevi dentro sedano, carote e cipolla con un pochino di olio.

Aggiungete le patate a tocchetti e stufate per qualche minuto.

Unite la salsa di pomodoro, il basilico e l’acqua e lasciate cuocere senza far stringere troppo il condimento.

Quando vedrete che le verdure saranno pronte prendete un frullatore ad immersione e tritate il tutto.

Se vedete che il condimento è troppo denso allungatelo con un pò di acqua; portate a bollore e tuffatevi direttamente dentro la pasta per cuocerla.

Appena raggiunta la cottura della pasta impiattate la vostra minestra e spolverate con abbondante parmigiano grattugiato.

Vedrete, sarà cremosa e gustosa.

Ciambellone marmorizzato

Ingredienti:

350 gr di farina

4 uova

300 gr di zucchero

200 gr di burro ammorbidito

200 ml di latte temperatura ambiente

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

Un pizzico di sale

40 gr di cacao amaro

Procedimento:

Sbattete le uova con lo zucchero poi aggiungete gradualmente tutti gli altri ingredienti.

Lasciate da parte soltanto il cacao amaro.

Ungete ed infarinate una tortiera per ciambelloni e versatevi dentro circa i 2/3 del l’impasto.

Prendete ora il cacao amaro ed unitelo all’impasto rimanente.

Versatelo anche l’impasto al cacao nella teglia e con una forchetta facendo dei movimenti lenti dal basso verso l’alto mescolate parzialmente.

Devono esserci solo delle striature ad aggiustare il resto penserà il vostro forno.

Infornate e cuocete a 180 gradi per circa 45 minuti.