Melanzane gratinate

Ingredienti per 4 persone:

2 melanzane

Pan grattato q.b.

Parmigiano reggiano q.b.

Una manciata di capperi dissalati

8 pomodorini piccadilli o pachino

Sesamo q.b.

Sale e pepe

olio evo q.b.

Procedimento:

Tagliate le melanzane a fettine di circa 1 cm di spessore, disponetele in una teglia rivestita con carta forno.

Incidete le fette con dei piccoli tagli.

Salate e spolverizzate con pan grattato, parmigiano e sesamo. Disponete successivamente su ciascuna fetta 3/4 pezzetti di pomodoro e 3/4 capperi.

Condite con un un filo d’olio extra vergine in modo uniforme ed infornate a 200° per 25/30 minuti in forno ventilato.

Le melanzane gratinate sono un contorno sfizioso e veloce da preparare quando si vuole deliziare il palato ma si ha poco tempo.

Pasta e patate

Ingredienti per 4 persone:

300 gr di pasta formato misto ( ditalini o altri formati per minestre )

1 gambo di sedano

1 carota

1 cipolla

3/4 patate

1 litro di acqua

1/2 litro salsa pomodoro

un ciuffetto di basilico fresco ( se lo avete)

olio evo, sale q.b.

Parmigiano grattugiato q.b.

Procedimento:

Prendete un saltapasta e rosolatevi dentro sedano, carote e cipolla con un pochino di olio.

Aggiungete le patate a tocchetti e stufate per qualche minuto.

Unite la salsa di pomodoro, il basilico e l’acqua e lasciate cuocere senza far stringere troppo il condimento.

Quando vedrete che le verdure saranno pronte prendete un frullatore ad immersione e tritate il tutto.

Se vedete che il condimento è troppo denso allungatelo con un pò di acqua; portate a bollore e tuffatevi direttamente dentro la pasta per cuocerla.

Appena raggiunta la cottura della pasta impiattate la vostra minestra e spolverate con abbondante parmigiano grattugiato.

Vedrete, sarà cremosa e gustosa.

Riso alla cantonese

Ingredienti per 5/6 persone:

400 gr di riso basmati

1 carota

1 cipollotto

200 gr di pisellini primavera

100 gr di prosciutto cotto a dadini

4 uova

olio di semi di girasole o di soia

salsa di soia

sale q.b.

Procedimento:

Prendete un wok ed irroratelo con dell’olio di semi di girasole e soffriggete il cipollotto; aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciatelo stufare per qualche minuto.

Unite alla cottura i pisellini e lasciateli andare con il cipollotto per una decina di minuti aggiustando di sale e se necessario aggiungendo un altro po’ di acqua.

Nel frattempo provvedete alla cottura del riso ed appena pronto scolatelo e sciacquatelo sotto l’acqua corrente.

Preparate intanto una frittata con le uova ed appena si fredda tagliatela a quadratini.

Riprendete il wok e versatevi dentro il riso e la frittata, spadellate sul fuoco un minuto e spegnete subito.

Aggiungete il prosciutto cotto a fuoco spento e mescolate per bene.

In ultimo condite con un paio di cucchiai di soia che vi consentirà di raggiungere il giusto grado di sapidità.