Frolla mix di Favole di gusto

Ingredienti:

200 g di zucchero

250 g di burro

2 uova e 2 tuorli

140 g farina tipo 1

170 g farina di riso

50 g amido di mais

300 g farina 00

Scorza di limone 

Vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

un pizzico di sale

 

Procedimento

 

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e una volta diventato una crema aggiungete le uova ed il resto degli ingredienti.

Amalgamate bene fino a che il composto non risulti liscio e compatto. Formate un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per 20 minuti circa prima di lavorarla per le vostre ricette.

Ideale per crostate e biscotti poiché molto friabile.

Cottura a 180° in forno ventilato per 25 min.

Pasta frolla senza glutine e senza lattosio

Ingredienti:

1 uovo e 1 tuorlo

125 g di burro senza lattosio a temperatura ambiente

100 g di zucchero

250 g di farina di riso

75 g di amido di mais

Scorza di limone bio

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci ( soprattutto se decidete di fare biscotti o basi per torte di frutta)

1 pizzico di sale

Procedimento

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e una volta diventato una crema aggiungete le uova e la scorza grattugiata del limone.

Amalgamate bene e poi aggiungete la farina, l’amido di mais, la vanillina, un pizzico di sale ed il lievito. Impastate velocemente fino a che il composto non risulti liscio compatto. Formate un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per 20 minuti circa prima di lavorarla per le vostre ricette.

Ideale per crostate e biscotti.

Biscotti di pasta di mandorle

Ingredienti:

250 g di farina di mandorle

175 g di zucchero a velo

2 albumi

Scorza grattugiata di limone

1/2 fialetta di aroma di arancia

 

Procedimento

 

Frullate nel mixer lo zucchero a velo con la farina di mandorle o, se non l’avete, con mandorle pelate. Aggiungete, a seguire, gli albumi, l’aroma all’arancia ( ma anche vaniglia, limone o mandorla a vostra scelta) e la scorza del limone.

A questo punto prelevatene dei piccoli quantitativi alla volta per realizzare con l’aiuto delle mani delle palline di circa 30 g.

Preparate vicino a voi una scodellina con lo zucchero a velo e passateci le palline mano a mano che le lavorate disponendole poi su di un piatto.

Proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti (con questa dose verranno all’incirca 16 biscotti). Non vi resta che modellare le palline con l’aiuto delle dita per dare la forma tipica dei biscotti di mandorle, come se doveste pizzicarle con tre dita (vedere video).

Potete anche decorarle con mandorle intere o scaglie di mandorle a vostra scelta. Lasciatele poi riposare un’ora circa in frigorifero quindi disponetele su una leccarda rivestita di carta forno ed infornatele a 180 ° in forno statico per circa 12 minuti. Lasciatele raffreddare poi servitele su un vassoio da portata così come sono o rivestite di pirottini di carta.