Pasticcini con glassa fondente

Ingredienti

350 g di farina 00

50 g di fecola di patate

230 g di burro a temperatura ambiente

100 g di zucchero a velo

50 g di zucchero semolato

2 uova intere Liberovobio

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

200 g di cioccolato fondente

Procedimento

Mettete in una boule il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero e le uova e lavorateli per un po’ con l’aiuto di una forchetta. Unite la farina setacciata con la fecola, la vanillina, lo zucchero a velo e quello semolato. Aggiungete il lievito ed amalgamate il tutto con l’aiuto delle mani.

Ricavatene un panetto, foderatelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per una mezz’ora. Nel frattempo preparate tre leccarde con carta forno ed accendete il forno a 180° in funzione ventilata.

Riprendete l’impasto e stendetelo fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro poi con le formine che avete ricavate i vostri biscotti.

Cuoceteli per 15 minuti e sfornateli ma non toccateli fintanto che non raffreddano altrimenti si rompono poiché molto friabili.

Mentre i biscotti sono in forno preparate una scodella con cioccolato fondente e mettetelo a squagliare a bagnomaria.

Quando i biscotti saranno tutti cotti e si saranno freddati prendeteli uno ad uno e glassatene una parte immergendoli nel cioccolato.

Rimetteteli man mano che li glassate sulla leccarda con carta forno poi passateli una decina di minuti nel freezer per far cristallizzare subito il cioccolato.

Solo a questo punto toglieteli dalla leccarda e disponete su vassoi da portata. Potete anche realizzare dei pacchettini regalo, saranno ben apprezzati quando andrete a trovare degli amici per un bel tè in compagnia.

Crostata di frolla con farina di orzo e mascarpone

Ingredienti:

165 g di farina di orzo mondo Bioalberti

335 g di farina 00

250 g di mascarpone

200 g di zucchero semolato

2 uova Liberovobio

1 cucchiaino di lievito per dolci

Scorza grattugiata di limone bio

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

confettura o marmellata a scelta

 

Procedimento

In una scodella mescolate le due farine e aggiungete il mascarpone lavorando i tre ingredienti per un po’; a seguire, incorporate lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, il sale, il lievito ed andate a mescolare il tutto.

A questo punto allargate un pochino l’impasto e versate al centro le 2 uova. Lavorate per bene tutto il composto fino ad ottenere un panetto liscio come in foto.

Lasciatelo riposare per circa un’ ora in frigorifero.

Trascorso il tempo utilizzate la frolla per realizzare la vostra crostata ed infornate a 180° in forno ventilato per 25 minuti.

 

Ciambelline con farina di orzo e mascarpone

Ingredienti:

165 g di farina di orzo mondo Bioalberti

335 g di farina 00

250 g di mascarpone

200 g di zucchero semolato

2 uova Liberovobio

1 cucchiaino di lievito per dolci

Scorza grattugiata di un limone bio

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Zucchero semolato in cui passarle prima della cottura q.b.

 

Procedimento

 

In una scodella mescolate le due farine e aggiungete il mascarpone lavorando i tre ingredienti per un po’; a seguire, incorporate lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, il sale, il lievito ed andate a mescolare il tutto.

A questo punto allargate un pochino l’impasto e versate al centro le 2 uova. Lavorate per bene tutto il composto fino ad ottenere un panetto liscio come in foto.

Lasciatelo riposare per circa un’ ora in frigorifero.

Trascorso il tempo cominciate a lavorare l’impasto per ottenere dei filoncini che richiuderete su se stessi per formare delle ciambelline, ripassatele solo da un lato nello zucchero semolato e disponetele su una leccarda unta o rivestita di carta forno.

Infornate a 180° per 15 minuti in forno ventilato per avere delle ciambelline friabili. Se vi piacciono più croccanti allora prolungate la cottura di due o tre minuti.