Rotolo con prosciutto cotto, zucchine e mozzarella

Ingredienti per l’impasto:

400 gr farina 00 ( ma potete utilizzarne anche altre oppure mescolarle, tipo 200 g farina integrale con 200 g farina 00)

1 cucchiaino di sale fino

25 g di olio ( sono più o meno 3 cucchiai )

1 bustina di lievito pizzaiolo (in mancanza un cucchiaino di bicarbonato)

250 ml di acqua a temperatura ambiente

Ingredienti per il ripieno:

3 zucchine tagliate a quadratini e ripassate in padella con mezza cipolla e un filo di olio evo (potete anche scegliere spinaci, cicoria, broccoletti)

2 etti di prosciutto cotto tagliato a fettine

Mozzarella o scamorza q.b.

Latte e semi di papavero per la superficie

Procedimento

Preparate innanzitutto l’impasto che vi servirà per realizzare l’involucro del vostro rotolo.

In una scodella versate la farina ed il lievito (o il bicarbonato se non avete il lievito); aggiungete olio evo, sale ed acqua e mescolate il tutto dapprima con una forchetta poi proseguendo con le mani. Aiutatevi con della farina per avere sempre le mani ed il piano di lavoro pulito.

Dopo aver lavorato l’impasto ricavatene un panetto e lasciatelo riposare per una ventina di minuti circa a temperatura ambiente e coperto da un canovaccio.

Nel frattempo preparate il ripieno con quello che avete. Qui abbiamo scelto delle zucchine che abbiamo trifolato in padella con olio evo e sale ma potevate anche usare altre verdure.

Riprendete l’impasto e stendetelo a rettangolo sopra un foglio di carta forno; farcitelo con le zucchine o le verdure che avete scelto, disponete sopra le fettine di prosciutto ed in ultimo la mozzarella.

Aiutatevi con il foglio di carta forno per arrotolare l’impasto su se stesso, chiudete bene le estremità. Trasferitelo poi in una teglia unta di olio e spennellate il rotolo con un po’ di latte, infine, cospargetevi sopra dei semi di papavero.

Infornate e cuocete in forno statico a 220° per circa una mezz’ora o fino a quando non sarà ben dorato.

Affettatelo e servitelo caldo e filante.

Vellutata di zucca con burrata

Ingredienti:

1 burrata da 125 g

500 g di zucca pulita e tagliata a dadini

Due patate

Due carote

Cipolla

Sale, noce moscata, pepe q.b.

Olio evo

Crostini per guarnizione (facoltativi)

Procedimento

Lavate le verdure e tagliatele a dadini.

Lessatele in acqua salata per una quindicina di minuti poi scolatele senza buttare via l’acqua di cottura.

Sminuzzate la cipolla e soffriggetela un pochino; unite le verdure lessate e scolate, la noce moscata ed il pepe; rosolate tutto per qualche minuto poi aggiungete qualche mestolo dell’acqua di cottura delle verdure; fate cuocere per altri dieci minuti poi frullate il tutto.

Regolate di sale ed impiattate ultimando ciascuna porzione di vellutata con pezzetti di burrata, un filo di olio evo a crudo e a vostro piacimento dei crostini.

Servite subito ben calda.

Pesto alla genovese

Ingredienti:

2 mazzetti di basilico (solo le foglie)

1 bustina di pinoli  da 25 g

4 noci sgusciate

30 g di parmigiano reggiano grattugiato

20 g di pecorino grattugiato

1 pizzico si sale

olio evo q.b

1 spicchio d’aglio privato dell’anima (a piacere)

Procedimento

Lavate il basilico, asciugatelo per bene e prelevatene solo le foglie.

Inserite in un mixer tutti gli ingredienti e frullateli finché non otterrete un composto chiaro ed omogeneo; aggiungete sufficiente olio evo fino a rendere cremoso il composto, gradatamente se con quello messo in precedenza dovesse risultare troppo asciutto.

Trasferite poi il vostro pesto in un barattolo e copritelo con olio extra vergine di oliva.

Per condire la pasta unite un tocchetto di burro per un risultato ancora più gustoso.

Conservatelo in frigorifero.