Petti di pollo al forno con funghi e mozzarella

Ingredienti per 4 persone:

8 Petti di pollo a fette

300 gr di funghi champignon o misti

un limone

due uova

mozzarella q.b.

pangrattato q.b.

olio evo, sale e pepe q.b

1/2 bicchiere di vino bianco

Procedimento

Lavate e tamponate con della carta assorbente i petti di pollo poi batteteli per bene per renderli più sottili.

Sbattete le uova in una scodella e preparate il pan grattato in un recipiente basso e largo o su una busta di carta del pane ben aperta.

Lavate e condite i funghi con olio, sale e pepe ed il limone spremuto.

Cominciate ad impanare i petti di pollo ripassandoli prima nell’uovo poi nel pangrattato e disponeteli man mano in una teglia o su una leccarda rivestita di carta forno.

Disponete i funghi sui petti di pollo versando anche il liquido del loro condimento sulla carne.

Irrorate con un filo d’olio evo ed il vino bianco poi infornate a 220° per una mezz’ora circa; prima del termine della cottura ( devono risultare ben dorati ) completate con la mozzarella tagliata a pezzetti.

Appena la mozzarella sarà sciolta ed avrà perso il liquido in eccesso sfornate e servite i petti di pollo ben caldi accompagnati da un’insalata mista e dei pomodorini.

Pomodori con riso

 

Ingredienti:

2 pomodori da riso

2 patate

3 cucchiai di riso

Olio evo e Sale q.b.

Prezzemolo

Basilico

Origano

1 spicchio d’aglio

2 o 3 cucchiai di salsa di pomodoro

Procedimento

Tagliate la parte superiore di ciascun pomodoro che diventerà il cappello dei vostri pomodori con riso; dopo privateli della polpa fino a svuotarli quasi completamente aiutandovi con un cucchiaio e versate tutto in una terrina.

Condite la polpa estratta con sale, basilico, prezzemolo, origano e 1 spicchio d’aglio privato dell’anima ed aggiungete la salsa di pomodoro poi frullate il tutto ed aggiungete dell’olio evo.

A questo punto unite alla passata 1 cucchiaio e 1/2 di riso per ogni pomodoro e mescolate per bene.

Posizionate i pomodori svuotati su una teglia antiaderente o una leccarda  rivestita di carta forno, salateli e riempiteli per 3/4 con il riso condito.

 

Tagliate le patate a spicchi non troppo spessi e conditele nel pomodoro e riso rimasti.

Mettete le patate a cuocere nella stessa teglia con i pomodori e ricoprite questi ultimi con le calottine che avevate lasciato da parte.

Infornate tutto a 220° per circa 60 minuti o comunque fino a quando le patate non saranno ben dorate.

 

 

Risotto al vino rosso e gorgonzola su crema di indivia e stracchino

Ingredienti per 4 persone

320 g di riso Carnaroli

1/2 cipolla

1/4 di cespo di indivia riccia

1 bicchiere di vino rosso secco (l’Amarone sarebbe perfetto)

sale e pepe q.b.

50 g di stracchino

100 g di gorgonzola

30 g di parmigiano reggiano

1 bicchiere d’acqua

 

Procedimento

 

Fate appassire la cipolla in una padella ed aggiungete l’indivia riccia tagliata grossolanamente poi aggiungete del pepe nero, sale e mezzo bicchiere d’acqua.

Lasciate cuocere finché la verdura non sarà cotta, quindi trasferitela in un pentolino dai bordi alti o nell’apposito bicchiere e frullatela con un frullatore ad immersione aggiungendo l’altra acqua rimasta.

Incorporate alla vellutata lo stracchino e rimettete sul fuoco fin a far sciogliere il formaggio.

Mettete a bollire dell’acqua in una pentola e salatela.

Nella stessa padella in cui avete cotto la verdura fate tostare per qualche minuto il riso, poi sfumatelo con un bicchiere di vino rosso ed appena evapora un pochino aggiungete un filo d’olio e 2/3 mestoli di acqua calda; lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto ed idratando il risotto se dovesse asciugarsi troppo.

Quando il riso sarà quasi giunto a cottura unite il gorgonzola e girate il tutto fino a farlo sciogliere poi spegnete il fornello.

Solo ora mantecate con il parmigiano reggiano grattugiato.

Per impiattare disponete prima un paio di cucchiai di vellutata di indivia poi adagiatevi sopra il risotto ultimando con parmigiano a piacere.

Servite subito ben caldo.