Cioccomandorla

Ingredienti

500 g di biscotti savoiardi

500 g di mandorle sgusciate

6 tazzine di caffè

1 tazzina di sambuca

500 g di cioccolato fondente

Procedimento

Tritate i savoiardi e le mandorle e poneteli in una scodella.

Incorporate la sambuca ed il caffè ed iniziate ad amalgamare per bene fino a quando i liquidi saranno stati assorbiti.

Bagnate le mani ed iniziate a prendere dei piccoli quantitativi per realizzare delle palline.

Mettete nel frattempo a sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.

Preparate un vassoio su cui avrete posto un foglio di alluminio o di carta forno.

Una volta terminata la realizzazione delle palline iniziate a passarle nella scodella col cioccolato fondente (lasciate il fuoco a minimo affinché il cioccolato resti fluido e non solidifichi).

A mano a mano che glassate le palline, ponetele sul vassoio.

 

Terminato l’impasto riponete in freezer per far solidificare bene il cioccolato poi potete conservarli in frigorifero.

A questo punto non vi resta che prendere dei pirottini di carta per rifinire i vostri cioccomandorla.

Prima di servirli, però, lasciateli un po’ a temperatura ambiente.

 

 

Ciambella all’arancia

Ingredienti

1 vasetto di yogurt bianco da 125gr ( il vasetto vuoto sarà il vostro misurino)

3 uova LiberovoBio

2 vasetti di zucchero

1 vasetto di olio di semi di girasole

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di arancia alla vaniglia spremuta ed la sua scorza grattugiata ( vanno bene anche altre qualità)

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Procedimento

Sbattete per una decina di minuti le uova con lo zucchero poi iniziate ad aggiungere gradualmente tutti gli ingredienti liquidi.

Incorporate a mano a mano la farina e tutti gli altri ingredienti lasciando per ultimo il lievito.

Scaldate il forno statico a 180°.

Imburrate ed infarinate una teglia per ciambelle da 24/26 cm, versatevi il composto, cospargete con dello zucchero semolato la superficie, infine infornate.

Cuocete per circa 45 minuti ma fate sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura prima di sfornare la vostra ciambella.

Quando sarà intiepidita sformate e spolverizzate con dello zucchero a velo vanigliato.

 

Biscotti di riso con cuore di cioccolato

Ingredienti

200 g di farina tipo 1

70 g di farina di riso

1 uovo Liberovobio

50 g di gocce di cioccolato

2 cucchiai di latte di riso

125 g di burro t.a.

100 g di zucchero semolato

scorza grattugiata di un limone Bio

vanillina

mezza bustina di ammoniaca per dolci

Nutella o cioccolato per la farcia

Procedimento

Preparate la frolla lavorando in una terrina dapprima il burro a temperatura ambiente con lo zucchero poi incorporate l’uovo ed il resto degli ingredienti ed amalgamate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Prendete un mattarello e stendete l’impasto; ricavate dei quadratini e versate su ciascuno un cucchiaino di cioccolato o di Nutella, infine richiudete come per formare una pallina che dovrete schiacciare un po’ col palmo della mano.

Potete anche scegliere di non farcirli, lasciando l’impasto semplice, sono comunque biscotti perfetti per essere inzuppati nel latte o in qualunque bevanda calda, poiché sono molto friabili.

Disponete i biscotti su una leccarda ed infornate a 180° in forno ventilato per circa un quarto d’ora. La cottura dipende molto dal vostro forno, l’importante che siano dorati.

Ottimi per merenda, colazione o a fine pasto, magari accompagnati da un bicchierino di vino passito. Ancora una volta noi scegliamo la Cantina Di Filippo ed in particolare  il passito PerOlga.