Biscotti d’orzo

Ingredienti

200 g di farina di orzo mondo Bioalberti

200 g di farina 00

150 g di burro morbido

2 uova Liberovobio

100 g di zucchero di canna

50 g di miele di millefiori

Scorza di 1 limone bio

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento

In una scodella versate e mescolate insieme tutti gli ingredienti in polvere. Aggiungete ed incorporate le uova poi gradualmente tutti gli altri ingredienti.

A questo punto amalgamate per bene tutto fino ad ottenere un impasto liscio come la frolla e ricavatene un panetto che andrete a foderare con la pellicola e a far riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Dopo il riposo stendete l’impasto sul vostro piano da lavoro fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro e ricavate i vostri biscotti tagliandoli con le forme che più vi piacciono.

Disponeteli su una leccarda unta o rivestita di carta forno ed infornate a 180° per circa 15 minuti in forno ventilato.

Se volete potete realizzare anche delle crostatine.

 

Ciambellone bicolore allo yogurt

Ingredienti:

4 uova Liberovobio

200 g di farina 00

200 g di zucchero semolato

1 vasetto di yogurt bianco

30 g di cacao amaro

120 g di cioccolato al latte o fondente a vostra scelta (noi abbiamo usato quello al latte nel primo ciambellone e quello fondente nella versione con granella di zucchero a fondo pagina)

1 vasetto di olio di semi

un pizzico di sale

1 bustina di lievito

1 bustina di vanillina

1/2 fiala di aroma arancia

la scorza grattugiata di un limone bio

il succo di mezzo limone

una noce di burro

Procedimento

Per prima cosa montate le uova con lo zucchero poi aggiungete gradualmente lo yogurt, l’olio, la farina ed il resto degli altri ingredienti tranne il cioccolato fondente ed il cacao amaro. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con una noce di burro.

Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati dividete l’impasto lasciandone circa 2/3 bianco ed 1/3 dedicato al cacao.

Amalgamate a questa parte il cacao e circa la metà del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

Imburrate una teglia per ciambelloni e versate prima una parte del composto bianco, poi un pò di quella al cacao, di nuovo un pò di impasto bianco per terminare con la rimanenza di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria che avevate lasciato da parte.

Cuocete  in forno ventilato  a 160°  per 45 minuti.

Se vi piace l’idea potete aggiungere alla superficie del dolce prima di infornarlo granella di zucchero e gocce di cioccolato.

Ciambellone al cacao ricetta col bicchiere

Ingredienti:

3 uova Liberovobio

2 bicchieri di zucchero semolato

2 bicchieri di farina 00

1 bicchiere di cacao amaro

1 bicchiere di olio di semi di girasole

1 bicchiere scarso di acqua

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Con l’aiuto della planetaria montate le uova con lo zucchero per qualche minuto.

Prendete un bicchiere che sarà la vostra unità di misura per questo dolce.

Diminuite la velocità della planetaria ed iniziate ad unire alle uova montate prima gli ingredienti liquidi poi gradatamente la farina, la vanillina, il cacao ed in ultimo la bustina del lievito per dolci.

Accendete il forno ventilato a 180° poi imburrate ed infarinate una teglia per ciambelloni.

Versate il composto ed infornate per 45 minuti.

Trascorso il tempo verificate sempre la cottura con uno stuzzichino di legno prima di sfornare. Lasciate intiepidire poi sformate il vostro ciambellone e cospargete di zucchero a velo vanigliato.

Sarà di sicuro un’ottima merenda o un dolce molto apprezzato a colazione.