Mele golose al forno

Ingredienti:

5 mele

Mezzo limone

50 g di uvetta sultanina

50 g di mandorle spellate

20 g di pinoli

Un cucchiaino raso di cannella in polvere

100 gr di zucchero di canna integrale + quello per una spolverata finale sulle calottine

Procedimento

Per prima cosa mettete l’uvetta sultanina ammollo in acqua tiepida.

Lavate le mele. Prendetene 4 e tagliate la calottina superiore lasciando attaccato il gambo. Estraete il torsolo con uno scavino e gettatelo poi continuate a svuotare un po’ le mele tagliando a dadini la polpa e mettendola in una scodellina.

Man mano che le svuotate strofinateci il limone per evitare che anneriscano e ponetele in una pirofila. Sbucciate e togliete il torsolo anche alla quinta mela e tagliate la polpa a quadratini unendola a quella delle mele svuotate. Scolate l’uva sultanina e strizzatela per bene.

Condite tutta la polpa di mela della scodellina incorporandovi la frutta secca, l’uvetta, la cannella, il succo del limone e lo zucchero di canna.

Mescolate per bene ed andate a farcire col composto le mele nella pirofila aiutandovi anche con le mani per riempirle meglio. Il condimento rimanente disponetelo attorno alle mele.

Riponete ciascuna calottina sulla propria mela lasciandola un po’ scostata e spolverate con dello zucchero di canna.

Infornate a 180° per 60 minuti circa in forno ventilato. Devono diventare dorate e lo zucchero deve risultare caramellato.

 

Cuor di mela

Ingredienti

Per la frolla:

170 g farina 00

150 g farina di riso

100 g di zucchero semolato

1 uovo ed un tuorlo Liberovo

150 g di burro a temperatura ambiente (se il burro fosse freddo aiutatevi nella lavorazione della frolla con un pochino di latte)

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

buccia grattugiata di un limone Bio

Per la farcia:

2 mele

40 gr di zucchero semolato

il succo di un  limone

cannella in polvere

Procedimento

Preparate subito la frolla.

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e una volta diventato una crema aggiungete le uova ed il resto degli ingredienti.

Amalgamate bene fino a che il composto non risulti liscio e compatto. Formate un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per 20 minuti circa prima di lavorarla.

Nel frattempo preparate la farcia.

Lavate e sbucciate le mele poi tagliatele a pezzettini e mettetele in una padella antiaderente con lo zucchero, la cannella ed il limone.

Lasciate cuocere una decina di minuti poi dopo averne messa da parte una o due cucchiaiate ( tanto per far sentire qualche pezzettino) riducete a crema con un frullatore ad immersione.

Mescolate alla restante riduzione in pezzi e lasciate raffreddare.

Riprendete la frolla dal frigo ed iniziate a ricavarne una sfoglia alta circa mezzo centimentro aiutandovi con un pò di farina per evitare che si attacchi sul piano da lavoro.

Infarinate uno stampo per ravioli e disponete la sfoglia sopra; riempite ciascuna cavità con un cucchiaino di crema di mele e terminate coprendo con un altro strato di sfoglia.

 

Spianate e tagliate la pasta in eccesso con l’aiuto di un mattarello.

Preparate una leccarda con un foglio di carta forno;  rigirate lo stampo, sformate e tagliate  con una rotella per dolci i vostri ” cuor di mela”.

Proseguite fino ad esaurimento della sfoglia e della crema di mela poi infornate a 180° in forno ventilato per 15 min circa fino a quando saranno dorati.

Da freddi spolverizzate di zucchero a velo.

 

Torta mele e cannella

Ingredienti:

3 mele

3 uova

200 g di zucchero

320 g di farina

125 g di burro

150 ml di latte

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito

1 cucchiaio di cannella

Scorza di 1 limone bio grattugiato

A piacere 1/2 tazzina di marsala all’uovo

Procedimento:

Montate per un minuto le uova con lo zucchero a velocità 5 con la planetaria o al massimo con le fruste elettriche ma non devono risultare troppo spumose come per il pan di Spagna.

Nel frattempo in un tegamino sciogliete il burro nel latte per qualche minuto.

Successivamente, diminuite la velocità della planetaria a 3 ed aggiungete un poco alla volta la farina, il lievito, la vanillina, la cannella e il marsala.

Per ultimo aggiungete il burro ed il latte a filo  senza spegnere la planetaria (o le fruste elettriche).

Amalgamate per 5 minuti.

Spegnete la planetaria ed aggiungete 1 mela tagliata a cubetti.

A parte tagliate le altre mele a fittine sottili per la loro lunghezza.

Imburrate un teglia da 26 cm e versatevi il composto. Cospargete la superficie di zucchero semolato e disponete le fettine di mele in cerchi concentrici leggermente sovrapposti sino ad arrivare al centro. Cospargete le mele di zucchero ed infornate a 180° in forno ventilato per 40 minuti o un’ora in forno statico.

A fine cottura verificate sempre con uno stecchino la cottura del dolce in più punti.

Una volta freddo spolverate di zucchero a velo.