Occhi di bue

Ingredienti:

350 gr di farina 00

50 gr di fecola di patate

230 gr di burro a temperatura ambiente

100 gr di zucchero a velo

50 gr di zucchero semolato

2 uova intere LiberovoBio

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento

Mescolate la farina con la fecola ed il lievito e disponete a fontana sul vostro piano da lavoro; mettete al centro tutti gli ingredienti ed il burro ammorbidito e lavorate dapprima con le dita e mano a mano impastate il tutto fino ad ottenere un panetto che lascerete riposare per una mezz’ora circa in frigorifero foderato con pellicola.

Trascorso il tempo stendete col mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro, aiutandovi con della farina per evitare che l’impasto si attacchi al piano da lavoro o alle vostre mani.

A questo punto realizzate dei cerchi doppi di cui un forato al centro; disponete mano a mano su una leccarda rivestita di carta forno e cuocete in forno ventilato già caldo a 180° per 15/20 min. o finché saranno dorati.

Dopo la cottura vi dedicherete alla farcitura a vostro piacimento (potete utilizzare confetture, crema al cioccolato, marmellate), sovrapponendo ai cerchi di frolla interi quelli forati; infine spolverate su ciascun biscotto dello zucchero a velo.

Se volete, potete gustarli con un passito della Cantina di Filippo, PerOlga è un abbinamento ideale.

 

Muffin al cacao

Ingredienti:

200 g di farina 00

60 g di cacao amaro Van Houten

200 g di zucchero semolato

1/2 bustina di lievito per dolci

150 ml di latte

2 uova intere Liberovobio

60 g di burro

1 bustina di vanillina

Procedimento

Sbattete bene le uova con lo zucchero per qualche minuto; nel frattempo sciogliete il burro e diluitelo nel latte.

Incorporate gradualmente alle uova montate con lo zucchero tutti gli altri ingredienti, lasciando per ultimo il lievito.

Imburrate gli stampi per muffin ( procedimento non necessario se utilizzate pirottini di carta) e scaldate il forno a 180°.

Prendete il composto e versatelo in una sac a poche.

Riempite gli stampi per poco più della metà ed infornate.

Lasciate cuocere per una ventina di minuti circa a seconda della grandezza dei vostri stampi, utilizzando sempre uno stecchino per verificare la cottura dei vostri muffin.

Sfornate e lasciate freddare prima di togliere dagli stampi.

Da freddi spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

 

 

Macine

Ingredienti

100 g di zucchero semolato

1 uovo LiberovoBio

125 g di burro

5 cucchiai di panna fresca

200 g di farina 00

50 g di farina di riso

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito

Procedimento

Preparate la frolla lavorando in una scodella il burro con lo zucchero e l’uovo; aggiungete poi la panna ed in ultimo le farine, la vanillina, il lievito per dolci.

Amalgamate per bene e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo che lascerete riposare una mezz’ora circa in frigorifero foderato con pellicola.

Stendete poi l’impasto ed iniziate a ricavare tante ciambelline; potete utilizzare ciò che avete a disposizione in casa, siano essi dei coppapasta o dei tagliabiscotti.

Fate il forellino centrale e disponete mano a mano su una leccarda rivestita di carta forno.

Cuocete per circa 15 minuti a 180° in forno ventilato.