Frittata di patate e cipolla

Ingredienti:

4 patate
1/2 cipolla
4 uova
20 gr di parmigiano
olio evo e sale q.b.

Procedimento

Pelate, lavate e tagliate le patate a quadretti sottili.
Soffriggete la cipolla in una padella antiaderente e poi aggiungete le patate.
Fate cuocere patate e  cipolla fintanto che le patate non siano ben rosolate.

A parte battete le uova con sale e parmigiano reggiano grattugiato.
Versate le verdure cotte direttamente nelle uova, mischiate bene il tutto e riversate il composto nella padella aggiungendo eventualmente un altro goccio di olio.

Fate cuocere per cinque minuti a fuoco basso da un lato poi girate la frittata aiutandovi con un piatto o con un coperchio e ultimate la cottura.

Trasferite su un piatto con carta assorbente per qualche minuto.
Servite calda.

Frittata di spinaci

Ingredienti:

3 uova

500 g di spinaci

1/2 cipolla

Sale

Olio evo q.b.

 

Procedimento

 

Lessate gli spinaci e scolateli bene. Soffriggete la cipolla e poi aggiungete gli spinaci.

Fate cuocere per una decina di minuti, giusto il tempo che la cipolla appassisca per bene.

A parte battete le uova con sale e parmigiano reggiano grattugiato

Versate il contenuto della padella direttamente nelle uova, mischiate bene il tutto e riversate il composto nella pentola.

Fate cuocere per cinque minuti a fuoco basso, girate la frittata aiutandovi con un piatto o con un coperchio e fate cuocere anche l’altro lato per altri 2/3 minuti.

Trasferite su un piatto con carta assorbente per qualche minuto.

Servite calda.

 

Pasta alla messinese

Ingredienti per 4 persone:


350/400 g di pasta corta

1/4 di cipolla

1/4 di testa di indivia riccia

4 alici

10/15 pomodorini pachino

100 g di mozzarella

40 g di parmigiano reggiano 

sale q.b.

pepe q.b.

olio evo

Procedimento

Portate a bollore l’acqua per la pasta e salatela.

Nel frattempo preparate il vostro condimento: versate in un salta pasta irrorato di olio extra vergine di oliva la cipolla tagliata finemente e lasciatela appassire.

Aggiungete poi l’indivia sminuzzata, le alici ed il pepe.

Fate cuocere per un paio di minuti ed aggiungete i pomodorini tagliati in quattro.

Una volta cotti i pomodori spegnete il fuoco, aggiungete la mozzarella e metà del parmigiano poi  versateci sopra un mestolo dell’acqua di cottura.

Scolate la pasta al dente direttamente in padella aiutandovi con una schiumarola. Se necessario aggiungete un altro pochino di acqua di cottura per permettere alla mozzarella di sciogliersi per bene.

Mantecate sul fuoco per un minuto ed aggiungete un filo d’olio a crudo prima di servire con abbondante parmigiano.