Ciambellone bicolore

Di torte e ciambelloni non ne abbiamo mai abbastanza e sono dolci che possiamo variare continuamente, basta l’aggiunta di un ingrediente a fare la differenza!

Provate per esempio questa ricetta che trova il connubio perfetto tra l’arancia ed il cioccolato.

Ingredienti:

1 bicchiere di succo di arance

100 g di olio di semi di girasole

4 uova

150 di cioccolato fondente (50 g a scaglie, 100g sciolta a bagno Maria)

250 g di zucchero

20 g di cacao amaro

350 g di farina 00

Scorza di un limone bio

1 bustina di Lievito

1 bustina di vanillina

Procedimento

Montate le uova con lo zucchero per un minuto poi aggiungete gradualmente gli altri ingredienti lasciando da parte il cacao ed il cioccolato.

Mescolate il composto per almeno 5 minuti a velocità sostenuta della planetaria o dello sbattitore.

Dividetelo poi in due parti; in una incorporate il cacao ed amalgamate bene.

Nell’altra parte 40 g di cioccolato tagliato a scaglie.

Imburrate ed infarinate un tegame per ciambelloni e versate prima la parte scura e poi quella chiara.

Mettete le scaglie lasciate da parte sopra e la cioccolata sciolta a bagnomaria a giro su tutto il vostro dolce.

Infornate a 160 ° per 45 minuti.

 

Pennette al salmone

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di pennette

200 gr di salmone fresco o affumicato

50 gr di burro

200 ml di panna da cucina

un ciuffetto di prezzemolo fresco

mezzo bicchiere di vino bianco o di whisky

mezza cipolla

sale olio evo e pepe q.b

 

Procedimento

 

Mettete a scaldare l’acqua per cuocere la pasta.

Prendete un saltapasta, versatevi un filo di olio extra vergine di oliva e la cipolla sminuzzata.

Tagliate a pezzetti il salmone ed unitelo alla cipolla insieme al burro.

Appena la cipolla sarà imbiondita versate il vino o il whisky e lasciatelo evaporare.

Frullate il tutto ed unite la panna da cucina ed il prezzemolo, lasciandone da parte un pochino da mettere sui piatti.

Salate l’acqua ed appena bolle cuocetevi le pennette.

Scolatele al dente direttamente nel condimento, mantecate ed unite un goccio di acqua di cottura della pasta, deve essere ben cremosa.

Impiattate e decorate con prezzemolo fresco.

Se volete potete anche lasciare il condimento a pezzetti ma se ci sono bambini vedrete che questa versione sarà apprezzata di più anche da loro.

Pan di Spagna

Ingredienti:

180 gr di farina

180 gr di zucchero

7 uova

30 gr di fecola di patate

1 bustina di vanillina

½ cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento

Montate le uova con lo zucchero facendo andare la planetaria a velocità massima per una decina di minuti. ( Se non avete la planetaria ed utilizzate le fruste elettriche lasciate montare per almeno 15 minuti)

Spegnete poi la planetaria e prendete una frusta a mano unendo piano piano la farina setacciata con la fecola, la vanillina ed il lievito.

Imburrate uno stampo da 24 cm poi infornate a 160° in forno statico per circa 50 minuti.

Sfornate il pan di Spagna e lasciatelo raffreddare qualche ora prima di farcire.