Pasta Frolla

Ingredienti:

1 uovo e 1 tuorlo

100 g di zucchero

125 g di burro

330 g di farina

1 bustina di vanillina

Scorza grattugiata di un limone bio

Procedimento:

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e una volta diventato una crema aggiungete le uova e la scorza grattugiata del limone.

Amalgamate bene e poi aggiungete la farina e la vanillina. Impastate velocemente fino a che il composto non risulti liscio compatto.

Formate un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per 20 minuti circa prima di lavorarla per le vostre ricette.

Ideale per crostate e biscotti.

Se decidete di fare i biscotti potete aggiungere all’impasto 1 cucchiaino di lievito per dolci.

Frolla al cacao

Ingredienti:

100 g di zucchero

125 g di burro

300 g di farina

30 g di cacao amaro

1 bustina di vanillina

Scorza grattugiata di un limone bio

Procedimento:

Lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero;una volta diventato una crema aggiungete le uova e la scorza grattugiata del limone.

Amalgamate bene e poi aggiungete la farina e la vanillina ed il cacao setacciato. Impastate velocemente fino a che il composto non risulti liscio compatto.

Formare un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per  almeno 20 minuti prima di lavorarla per le vostre ricette.

Ideale per crostate e biscotti.

Torta della nonna

Ingredienti pasta frolla per uno stampo da 26 cm

250 gr di farina

100 gr zucchero

100 gr burro

1 uovo

1 cucchiaino di lievito

1 bustina di vanillina

35 gr di pinoli sgusciati

zucchero a velo vanigliato q.b.

crema pasticcera (vedi ricetta)

Procedimento:

Per preparare la vostra torta della nonna iniziate impastando la vostra pasta frolla.

Dovete mischiare la farina con il burro; potete farlo a mano o con l’aiuto del vostro robot da cucina.

Mettete la farina mescolata col burro sul vostro piano da lavoro e dopo aver creato una fontana versate al centro lo zucchero, la vanillina e l’uovo.

Impastate fino a ricavarne un panetto, foderatelo con la pellicola e mettetelo in frigo a riposare.

Preparate la crema pasticcera ( vedi ricetta )

Riprendete la frolla, infarinate il piano da lavoro e stendetela abbastanza sottile.

Imburrate il vostro stampo e dopo aver arrotolato la pasta sul mattarello srotolatelo sullo stampo facendo aderire bene i lati;

passate lo stesso mattarello sui bordi per eliminare la pasta in eccesso.

Bucherellate con i rebbi di una forchetta il fondo della pasta e versate la crema che nel frattempo si sarà stiepidita nello stampo.

Stendete la frolla rimanente ed andate a coprire la crema chiudendo per bene i bordi dello stampo poi cospargete di pinoli.

Infornate a 160°in  forno statico per 60 min.