Abbracci

Ingredienti frolla alla panna:

100 g di zucchero semolato

1 uovo

125 g di burro

5 cucchiai di panna fresca

200 g di farina 00

50 g di farina di riso

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito

Ingredienti frolla al cacao:

100 g di zucchero semolato

1 uovo

125 g di burro

2 cucchiai di panna fresca

200 g di farina 00

50 g di farina di riso

20 g cacao amaro

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito

Procedimento

Preparate le due rispettive frolle lavorando dapprima in una scodella il burro con lo zucchero e l’uovo; aggiungete poi la panna ed in ultimo le farine, la vanillina, il lievito ed il cacao per la frolla al cacao.

Lavorate fino ad ottenere un panetto chiaro ed un panetto scuro che lascerete riposare una mezz’ora circa in frigorifero foderati con pellicola.

Stendete poi l’impasto e ricavatene dei filoncini.

Lavorate in parallelo la frolla alla panna e quella al cacao per ricavarne dei segmenti della stessa lunghezza che andrete ad unire per formare la classica ciambellina bicolore.

Disponete mano a mano su una leccarda rivestita di carta forno e cuocete per circa 15 minuti a 180° in forno ventilato.

Ciambella all’arancia

Ingredienti

1 vasetto di yogurt bianco da 125gr ( il vasetto vuoto sarà il vostro misurino)

3 uova LiberovoBio

2 vasetti di zucchero

1 vasetto di olio di semi di girasole

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di arancia alla vaniglia spremuta ed la sua scorza grattugiata ( vanno bene anche altre qualità)

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Procedimento

Sbattete per una decina di minuti le uova con lo zucchero poi iniziate ad aggiungere gradualmente tutti gli ingredienti liquidi.

Incorporate a mano a mano la farina e tutti gli altri ingredienti lasciando per ultimo il lievito.

Scaldate il forno statico a 180°.

Imburrate ed infarinate una teglia per ciambelle da 24/26 cm, versatevi il composto, cospargete con dello zucchero semolato la superficie, infine infornate.

Cuocete per circa 45 minuti ma fate sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura prima di sfornare la vostra ciambella.

Quando sarà intiepidita sformate e spolverizzate con dello zucchero a velo vanigliato.

 

Pan Brioche allo yogurt

Ingredienti

150 g di pasta madre ( se non l’avete fate un panetto con 50 g di acqua, 100 g di farina, 10 g di lievito di birra e poco zucchero, potete usarlo quando sarà raddoppiato di volume)

600 g di farina di grano tenero tipo 0 Bioalberti

300 g di yogurt magro bianco

2 uova intere Liberovobio

50 g di burro morbido

100 g di zucchero semolato 

un pizzico di sale

la scorza grattugiata di un limone bio

il tuorlo di un uovo ed un pochino di latte per spennellare

 

Procedimento

 

Impastate la pasta madre con la farina e lo yogurt.  Non appena la parte liquida sarà stata assorbita aggiungete un uovo alla volta ed quando l’impasto si sarà legato incorporate il burro lavorato a parte con lo zucchero. Terminate unendo la scorza di limone ed il sale e lavorate fino ad ottenere un impasto incordato che lascerete lievitare in un contenitore chiuso per 4 ore.

Foderate di carta forno o imburrate due stampi per plum-cake da 24/26 cm. Riprendete l’impasto e formate 8 palline che andrete ad arrotondare per bene. Ponetene 4 per ciascuno stampo e lasciatele lievitare fino al raddoppio. (Ci vorranno poche ore in estate ma anche 24 ore durante l’inverno, se volete far prima potete sempre usare un panetto di lievito di birra, anziché il lievito madre).

A lievitazione ultimata scaldate il forno statico a 180°. Sbattete il tuorlo d’uovo con un pochino di latte e spennellate la superficie dei vostri pan brioches poi infornateli e cuocete per circa 25 minuti.

Sformate appena stiepidiscono e lasciate raffreddare su una gratella. Fate a fette e servite a colazione o merenda, semplici o spalmate con miele, marmellate e creme al cioccolato.

Se volete mantenerli morbidi per più giorni conservateli in bustine di cellophane alimentare ben chiuse.