Crostata di frolla con farina di orzo e mascarpone

Ingredienti:

165 g di farina di orzo mondo Bioalberti

335 g di farina 00

250 g di mascarpone

200 g di zucchero semolato

2 uova Liberovobio

1 cucchiaino di lievito per dolci

Scorza grattugiata di limone bio

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

confettura o marmellata a scelta

 

Procedimento

In una scodella mescolate le due farine e aggiungete il mascarpone lavorando i tre ingredienti per un po’; a seguire, incorporate lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, il sale, il lievito ed andate a mescolare il tutto.

A questo punto allargate un pochino l’impasto e versate al centro le 2 uova. Lavorate per bene tutto il composto fino ad ottenere un panetto liscio come in foto.

Lasciatelo riposare per circa un’ ora in frigorifero.

Trascorso il tempo utilizzate la frolla per realizzare la vostra crostata ed infornate a 180° in forno ventilato per 25 minuti.

 

Frolla con farina di orzo e mascarpone

Ingredienti:

165 g di farina di orzo mondo Bioalberti

335 g di farina 00

250 g di mascarpone

200 g di zucchero semolato

2 uova Liberovobio

1 cucchiaino di lievito per dolci

Scorza grattugiata di limone bio

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Procedimento

In una scodella mescolate le due farine e aggiungete il mascarpone lavorando i tre ingredienti per un po’; a seguire, incorporate lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, il sale, il lievito ed andate a mescolare il tutto.

A questo punto allargate un pochino l’impasto e versate al centro le 2 uova. Lavorate per bene tutto il composto fino ad ottenere un panetto liscio come in foto.

Lasciatelo riposare per circa un’ ora in frigorifero.

Trascorso il tempo utilizzate la frolla per fare dei biscotti (180°x 15/18 minuti forno ventilato) o una gustosa crostata (cottura 180°X25 minuti forno ventilato).

Crostata senza glutine e senza lattosio con confettura di prugne

Ingredienti:

1 uovo e 1 tuorlo

125 g di burro senza lattosio a temperatura ambiente

100 g di zucchero

250 g di farina di riso

75 g di amido di mais

Scorza di limone bio

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci ( soprattutto se decidete di fare biscotti o basi per torte di frutta)

1 pizzico di sale

Per farcire confettura di prugne ma anche altre a vostra scelta

 

Procedimento

 

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e una volta diventato una crema aggiungete le uova e la scorza grattugiata del limone.

Amalgamate bene e poi aggiungete la farina, l’amido di mais, la vanillina, un pizzico di sale ed il lievito. Impastate velocemente fino a che il composto non risulti liscio compatto. Formate un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per 20 minuti circa prima di lavorarla.

Ungete una teglia per crostate da 26 cm e riprendete la vostra frolla.

Disponetela su tutta la superficie aiutandovi col palmo delle mani poi forate il fondo con i rebbi di una forchetta.

Cospargete di confettura poi ultimate la crostata a vostro piacimento, per esempio, nella foto abbiamo scelto una decorazione a cuori.

Infornate a 180° per 25 min in forno ventilato.