Risotto speck, asparagi selvatici e taleggio

Ingredienti per 4 persone:

320 g di riso carnaroli

300 g di asparagi selvatici

100 g di speck a fette tagliato a striscioline

100 g di taleggio a dadini

brodo o acqua per cuocere il riso

olio extravergine d’oliva

mezzo bicchiere di vino bianco

un pezzetto di burro

un cipollotto

sale e pepe q.b.

Procedimento

In una padella ben capiente versate  un pò di olio evo e fate rosolare la cipolla e lo speck.

Lavate e pulite gli asparagi eliminando la parte legnosa; tagliateli a pezzetti ed uniteli in padella allo speck ed alla cipolla.

Aggiungete il pepe ed il sale ( non esagerate visto lo speck ed il brodo che userete per la cottura) e lasciate cuocere per circa 5 minuti a fiamma dolce coprendo con un coperchio. Gli asparagi dovranno solo appassire un pò tanto continueranno la cottura con il riso.

Aggiungete il riso e fatelo tostare per alcuni minuti poi sfumate tutto con il vino bianco e quando sarà evaporato aggiungete il brodo o l’acqua per far cuocere il riso.

Mescolate ogni tanto e quando il riso sarà quasi cotto aggiungete  il burro.

Per ultimo unite il taleggio tagliato a pezzetti, mantecate finché il formaggio non sarà sciolto, spegnete e fate riposare un paio di minuti prima di servire.

Frittelline di zucchine e stracchino

Ingredienti:

4 zucchine medie

1 uovo

150 g di stracchino

30 g di parmigiano

Origano e sale

150 g di pan grattato

 

Per la panatura:

1 uovo

Farina q. B..

Olio per friggere

 

Procedimento:

 

Tagliate le zucchine a julienne ed amalgamatele con tutti gli altri ingredienti.

Formate delle palline con l’aiuto delle mani e passatele prima nell’uovo poi nella farina.

Scaldate l’olio ed appena sarà ben caldo friggete finché non saranno ben dorate.

Servite calde.

 

Omelette ricotta e tonno

Ingredienti

Per l’omelette:

10 uova

2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato

sale e pepe q.b.

Per il ripieno:

500 gr di ricotta fresca di mucca

260 gr di tonno all’olio di oliva ben sgocciolato

un cucchiaio di capperi dissalati e sciacquati

un paio di cucchiaiate di maionese ( se non la gradite potete anche non metterla)

sale, pepe, un pizzico di noce moscata

un ciuffetto di prezzemolo fresco

Procedimento

Innanzitutto preparate la vostra omelette.

Sbattete bene in una scodellina le uova col parmigiano, sale e pepe.

Ungete con olio extra vergine di oliva un’ampia padella antiaderente, accendete il fornello ed appena si scalda versatevi le uova sbattute e coprite lasciando cuocere a fuoco basso.

Quando è il momento rigiratela dall’altro lato con l’aiuto del coperchio.

Preparate un foglio di alluminio unto con olio e mettete sopra la vostra omelette.

Lasciatela raffreddare e nel frattempo preparate in un’altra scodellina il ripieno: frullate il tonno con capperi, prezzemolo, maionese ed un pizzico di sale poi versate nella scodella ed amalgamate alla ricotta con l’aiuto di una forchetta.

Andate a ricoprire col composto tutta la superficie della vostra omelette poi arrotolatela su se stessa lasciando sotto la parte aperta.

Chiudete bene accartocciando l’alluminio e lasciate a riposare in frigorifero per qualche ora.

Quando sarà bene fredda togliete l’alluminio, fate a fette e servite.

Un secondo piatto accompagnato da una fresca insalata o anche uno sfizioso antipasto, a voi la scelta.