Biscotti senza uova e senza lievito

Ingredienti:

300 g di farina

120 g di burro

90 ml di latte

100 g di zucchero semolato

Il succo di 1/2 limone

Scorza di un limone bio

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

1 cucchiaino scarso di bicarbonato

 

Procedimento

 

Sciogliete il burro e lo zucchero nel latte mescolando di tanto in tanto poi lasciatelo da parte a raffreddare un pochino.

Nel frattempo unite la farina, la vanillina, il sale, la scorza di limone ed il bicarbonato (o un cucchiaino di lievito) e mescolate il tutto.

Incorporate poi il burro e lo zucchero precedentemente sciolti nel latte ed unitevi il succo di 1/2 limone.

Mischiate per bene e lavorate fino a formare un panetto compatto e ben amalgamato. Ricoprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un paio d’ore.

Trascorso il tempo stendete l’impasto sopra un piano infarinato, senza saldarlo troppo con le mani, coppate i biscotti e posizionateli su una teglia ricoperta di carta forno.

Se volete potete anche guarnire con gocce di cioccolato al momento di stendere i biscotti.

Dopo aver scaldato il forno ventilato a 180° cuocete per 10/12 minuti.

 

 

Biscottini di frolla glassati al cioccolato

Ingredienti:

350 gr di farina 00

50 gr di fecola di patate

230 gr di burro

100 gr di zucchero a velo

50 gr di zucchero semolato

2 uova intere

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

200 gr di cioccolato fondente per la glassa

Procedimento

Mettete in una scodella le farina setacciata con la fecola di patate.

Aggiungete al centro le uova, lo zucchero a velo, lo zucchero semolato, il burro a temperatura ambiente, la vanillina ed il lievito.

Amalgamate tutti gli ingredienti poi trasferitevi sul vostro piano da lavoro, aiutandovi all’occorrenza con della farina per pulire le mani e lavorare bene l’impasto fino a ricavarne un panetto.

Foderatelo con pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per una mezz’ora circa.

Trascorso il tempo, riprendete l’impasto ed assottigliatelo con l’aiuto di un mattarello per ricavarne una sfoglia di circa mezzo centimetro.

Ricavate con le forme desiderate i vostri biscotti.

Foderate la leccarda ed altre due teglie con carta forno e disponetevi i biscotti man mano che li realizzate.

Infornate a 180° per 15 min circa. Sfornateli e lasciateli freddare.

Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.

Preparate uno o più vassoi con carta forno, immergete una parte dei biscotti nel cioccolato fuso e disponeteli sui vassoi.

Proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti e riponete i biscotti in frigorifero affinché la glassa di cioccolato fondente cristallizzi per bene.

Solo allora tirate fuori dal frigo e disponete i biscotti su un vassoio da portata.

Se volete potete provare questo impasto di frolla anche per realizzare le vostre crostate.

Provare per credere!

 

Pennette al salmone

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di pennette

200 gr di salmone fresco o affumicato

50 gr di burro

200 ml di panna da cucina

un ciuffetto di prezzemolo fresco

mezzo bicchiere di vino bianco o di whisky

mezza cipolla

sale olio evo e pepe q.b

 

Procedimento

 

Mettete a scaldare l’acqua per cuocere la pasta.

Prendete un saltapasta, versatevi un filo di olio extra vergine di oliva e la cipolla sminuzzata.

Tagliate a pezzetti il salmone ed unitelo alla cipolla insieme al burro.

Appena la cipolla sarà imbiondita versate il vino o il whisky e lasciatelo evaporare.

Frullate il tutto ed unite la panna da cucina ed il prezzemolo, lasciandone da parte un pochino da mettere sui piatti.

Salate l’acqua ed appena bolle cuocetevi le pennette.

Scolatele al dente direttamente nel condimento, mantecate ed unite un goccio di acqua di cottura della pasta, deve essere ben cremosa.

Impiattate e decorate con prezzemolo fresco.

Se volete potete anche lasciare il condimento a pezzetti ma se ci sono bambini vedrete che questa versione sarà apprezzata di più anche da loro.