Biscotti di pasta di mandorle

Ingredienti:

250 g di farina di mandorle

175 g di zucchero a velo

2 albumi

Scorza grattugiata di limone

1/2 fialetta di aroma di arancia

 

Procedimento

 

Frullate nel mixer lo zucchero a velo con la farina di mandorle o, se non l’avete, con mandorle pelate. Aggiungete, a seguire, gli albumi, l’aroma all’arancia ( ma anche vaniglia, limone o mandorla a vostra scelta) e la scorza del limone.

A questo punto prelevatene dei piccoli quantitativi alla volta per realizzare con l’aiuto delle mani delle palline di circa 30 g.

Preparate vicino a voi una scodellina con lo zucchero a velo e passateci le palline mano a mano che le lavorate disponendole poi su di un piatto.

Proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti (con questa dose verranno all’incirca 16 biscotti). Non vi resta che modellare le palline con l’aiuto delle dita per dare la forma tipica dei biscotti di mandorle, come se doveste pizzicarle con tre dita (vedere video).

Potete anche decorarle con mandorle intere o scaglie di mandorle a vostra scelta. Lasciatele poi riposare un’ora circa in frigorifero quindi disponetele su una leccarda rivestita di carta forno ed infornatele a 180 ° in forno statico per circa 12 minuti. Lasciatele raffreddare poi servitele su un vassoio da portata così come sono o rivestite di pirottini di carta.

Biscotti di frolla montata

Ingredienti per circa 20 biscotti:

175 gr di burro a temperatura ambiente

250 gr di farina 00

90 gr di zucchero a velo

1 uovo LiberovoBio

1 cucchiaino di lievito

1 pizzico di sale

la scorza grattugiata di mezzo limone Bio

1 bustina di vanillina

Procedimento

Montate il burro poi aggiungete lo zucchero sino ad ottenere una crema gonfia e spumosa.

Unite, quindi, l’uovo e mescolate fino a farlo assorbire dal burro poi aggiungete la scorza del limone ed il sale.

Setacciate la farina con il lievito e la vanillina ed incorporate un pò alla volta continuando a mescolare fintanto che l’impasto non risulterà sodo ed omogeneo.

Preparate una leccarda con carta forno.

Versate nella spara biscotti o se, non l’avete, nella sac a poche e realizzate i biscotti della forma desiderata direttamente sulla leccarda. Potete anche decorare con ciliegine candite.

Infornate a 180° per 10 minuti circa.

Potete anche sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria per creare un assortimento di pasticcini davvero goloso.

Biscotti senza uova e senza lievito

Ingredienti:

300 g di farina

120 g di burro

90 ml di latte

100 g di zucchero semolato

Il succo di 1/2 limone

Scorza di un limone bio

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

1 cucchiaino scarso di bicarbonato

 

Procedimento

 

Sciogliete il burro e lo zucchero nel latte mescolando di tanto in tanto poi lasciatelo da parte a raffreddare un pochino.

Nel frattempo unite la farina, la vanillina, il sale, la scorza di limone ed il bicarbonato (o un cucchiaino di lievito) e mescolate il tutto.

Incorporate poi il burro e lo zucchero precedentemente sciolti nel latte ed unitevi il succo di 1/2 limone.

Mischiate per bene e lavorate fino a formare un panetto compatto e ben amalgamato. Ricoprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un paio d’ore.

Trascorso il tempo stendete l’impasto sopra un piano infarinato, senza saldarlo troppo con le mani, coppate i biscotti e posizionateli su una teglia ricoperta di carta forno.

Se volete potete anche guarnire con gocce di cioccolato al momento di stendere i biscotti.

Dopo aver scaldato il forno ventilato a 180° cuocete per 10/12 minuti.