Peperoni in agrodolce

Ingredienti:
4 peperoni
Olio evo q. b.
Sale
1 cucchiaio di zucchero semolato
Una spruzzata di aceto

Procedimento

Tagliate i peperoni a metà , puliteli e ricavatene tante striscioline che andrete a rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio evo.

Proseguite la cottura fintanto che non saranno un pò dorati e teneri sotto i rebbi di una forchetta; a questo punto salateli ed aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato che andrete a mescolare per bene.

In ultimo sfumate con l’aceto e ultimate la cottura fino a farlo evaporare.
Non vi resta che servire i vostri peperoni in agrodolce accompagnati a ciò che volete.

Tortino di acciughe

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di acciughe pulite

pangrattato q.b.

olio evo

sale e pepe q.b.

prezzemolo fresco

1 spicchio di aglio (facoltativo)

un paio di cucchiai di pecorino grattugiato

una manciata di granella di pistacchio

Procedimento

Dopo aver sciacquato le vostre acciughe lasciatele scolare per bene.

In una scodella mescolate il pangrattato con il pecorino, il sale, il pepe, il prezzemolo e l’aglio sminuzzato finemente.

Ungete una pirofila e tenetela vicino a voi.

Iniziate a panare singolarmente ed in maniera delicata le vostre acciughe che andrete a disporre a strati nella pirofila fino al loro esaurimento.

Ultimate il vostro tortino versando mezzo bicchiere di acqua o brodo, una spolverata di pecorino, pane grattugiato, un filo di olio evo il prezzemolo e la granella di pistacchio.

Infornate a 220° per circa una mezz’ora o poco più fino ad ottenere una crosticina dorata in superficie.

Polpette al limone

Ingredienti per circa 25 polpette:

500 gr di macinato di manzo magro

150 gr di pan grattato

2 uova Liberovo

50 gr di parmigiano grattugiato

2 bicchieri di latte

Origano q.b.

Un ciuffetto di prezzemolo sminuzzato

Scorza di limone bio

50 foglie di limone

Procedimento

Unite tutti gli ingredienti in una terrina e mescolateli fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.

 

Più sarà morbido più lo saranno anche le vostre polpette, quindi se lo ritenete necessario potete aggiungere un pochino di latte in più.

A questo punto bagnate le mani e cominciate a formare tante palline.

Dopo schiacciate leggermente ciascuna polpetta e posatela tra 2 foglie di limone che andrete a fissare con degli stecchini di legno.

Cuocete in forno a 200 gradi per circa 25/30 minuti poi prelevatene una e controllate la cottura interna aprendola delicatamente con le mani prima di sfornarle tutte.

Prima di servirle togliete le foglie di limone.