Plum-cake integrale con frutta secca ed uvetta

Ingredienti:

250 g di farina di grano tenero integrale

3 uova Liberovobio

150 g di zucchero di canna integrale

1 vasetto da 150 g di yogurt bianco

50 ml di olio di semi di girasole

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito per dolci

Un pizzico di sale fino

Frutta secca a piacere q.b.

Una manciata di uvetta

Stampo plum-cake da 26

Procedimento

Sbattete nella planetaria (o in una scodellina con l’aiuto di uno sbattitore elettrico) le uova con lo zucchero di canna.

Lavoratele per cinque minuti circa poi incorporate l’olio di semi ed il vasetto di yogurt. Unite la farina setacciata con il lievito e con la vanillina poi aggiungete un pizzico di sale.

Riscaldate nel frattempo il forno statico a 180°; imburrate ed infarinate uno stampo per plum-cake da 26 cm e versatevi il composto.

Cospargete sulla superficie la frutta secca e l’uvetta ( potete anche metterne un po’ dentro se vi piace ma infarinandola preventivamente per evitare che vada tutta sul fondo).

Infornate e cuocete per circa 40 minuti sfornando anche qualche minuto prima se fate la prova stecchino ed il plum-cake risulta asciutto e ben dorato.

Si tratta di un dolce perfetto per ogni occasione, che sia colazione, merenda o anche uno spuntino pre-allenamento.

Stoccafisso con patate

Ingredienti:

1.300 kg di stoccafisso

1 kg di patate

Circa 350 ml di acqua

Origano q.b.

20 olive in salamoia

1 foglia di Alloro

Sale q.b.

Olio evo q.b.

1/2 cipolla

1 gambo di sedano

Procedimento

 

Sciacquate e tagliate a tocchetti lo stoccafisso poi mettetelo da parte.

In una padella versate un filo d’olio evo e soffriggete la cipolla ed il sedano poi aggiungete le patate tagliate a fette di circa un centimetro di spessore ed i capperi. Lasciate stufare tutto per qualche minuto poi aggiungete 250 ml di acqua a la foglia di alloro e fate cuocere per 15 minuti circa. Incorporate, quindi, lo stoccafisso, le olive, un po’ di origano ed il sale. Aggiungete altri 50 ml di acqua e continuate la cottura per altri 20 minuti poi se necessario versatene altri 50 ml.

A cottura quasi ultimata sminuzzate ed aggiungete il  prezzemolo fresco, impiattate e servite caldo.

 

Castagnole morbide alla panna

Ingredienti:

330 g di farina 00

150 ml di panna fresca

120 g di zucchero semolato

3 uova Liberovobio

3 cucchiai di rum

1/2 fialetta di aroma arancia

La Scorza di un’arancia o di un limone bio

1 bustina di vanillina

1/2 bustina di lievito per dolci

1/2 cucchiaino di bicarbonato

Zucchero per guarnire q. b.

Olio di arachidi q. b.

Procedimento

Mettete in una terrina le uova con lo zucchero e sbattetele pochi minuti con una frusta a mano. Unite la farina setacciata con il lievito, la panna, la buccia grattugiata di un’arancia o di un limone bio, la vanillina, l’aroma arancia e il rum. Amalgamate il tutto con la frusta, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

A questo punto scaldate bene l’olio di arachidi e con l’aiuto di due cucchiai prendete un po’ di impasto alla volta cercando di formare delle palline che andrete ad adagiare delicatamente nell’olio. Giratele più volte e dopo circa 5 minuti, quando saranno dorate, tiratele su con l’aiuto di una schiumarola ed adagiatele su un vassoio con carta assorbente da cucina; appena l’olio in eccesso sarà scolato ripassatele nello zucchero semolato e servite.

Vedrete che finiranno molto presto, sono come le ciliegie: una tira l’altra!