Castagnole alla cannella

Ingredienti:

330 g di farina 00

150 ml di panna fresca

120 g di zucchero semolato

3 uova Liberovobio

3 cucchiai di rum

1/2 fialetta di aroma arancia

La Scorza di un’arancia o di un limone bio

1 bustina di vanillina

1/2 cucchiaino di cannella

1/2 bustina di lievito per dolci

1/2 cucchiaino di bicarbonato

Zucchero semolato per guarnire q. b.

Olio di arachidi q. b.

Procedimento

Mettete in una terrina le uova con lo zucchero e sbattetele pochi minuti con una frusta a mano. Unite la farina setacciata con il lievito, la panna, la buccia grattugiata di un’arancia o di un limone bio, la vanillina, la cannella, l’aroma arancia e il rum. Amalgamate il tutto con la frusta, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

A questo punto scaldate bene l’olio di arachidi in una padella dai bordi alti e con l’aiuto di due cucchiai prendete un po’ di impasto alla volta cercando di formare delle palline che andrete ad adagiare delicatamente nell’olio. Giratele più volte e dopo circa 5 minuti, quando saranno dorate, tiratele su con l’aiuto di una schiumarola ed adagiatele su un vassoio con carta assorbente da cucina; appena l’olio in eccesso sarà scolato ripassatele nello zucchero semolato e servite.

Ciambelline con farina di farro e gocce di cioccolato

Ingredienti:

300 g di farina di farro macinato a Pietra Azienda Crispo

3 cucchiai di latte

1 uovo LiberovoBio

100 g di zucchero semolato

125 g di burro

scorza grattugiata di un limone bio

mezza bustina di ammoniaca per dolci

una bustina di vanillina

30 g circa di gocce di cioccolato

Procedimento

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e una volta diventato una crema aggiungete l’uovo ed il resto degli ingredienti.

Amalgamate bene fino a che il composto non risulti liscio e compatto. Formate un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per 20 minuti circa prima di lavorarlo.

Trascorso il tempo di riposo iniziate a lavorate la frolla per ottenere le vostre ciambelline.

Disponete mano a mano su una leccarda rivestita di carta forno poi infornate e cuocete in forno ventilato a 180° per 12 min. circa.

 

Ciocconut

Ingredienti

5 tuorli

1 uovo intero

240 g di zucchero semolato

90 g farina 00

90 g fecola di patate

60 g di cacao amaro

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

100 g di nocciole tostate

 

Procedimento

 

Sbattete le uova con lo zucchero poi aggiungete gradualmente gli altri ingredienti.

Lavorate l’impasto poi ricavatene delle palline che andrete a disporre su una leccarda rivestita di carta forno.

Infornate per 20 minuti in forno statico a 180°.

Croccanti ma con un interno friabile, privi di lattosio, saranno un successo assicurato.

Gustateli  a merenda o a fine pasto. In questo caso il passito Per Olga della cantina Di Filippo sarà un compagno ideale.