Cookies

Ingredienti per 28/30 biscotti:

120 di zucchero semolato

120 g di zucchero di canna

150 g di farina 00

150 g di farina tipo 1

175 g di burro fuso

1 uovo ed un tuorlo

1 bustina di vanillina

un pizzico di sale

un pizzico di lievito per dolci

200 g di gocce di cioccolato

 

Procedimento

 

Versate in una scodella lo zucchero ed il burro fuso, mescolate per bene poi aggiungete le uova, la vanillina, il sale e la farina setacciata con il lievito.

Mescolate per bene poi incorporate le gocce di cioccolato.

Quando avrete ben amalgamato l’impasto cominciate a ricavarne tante palline e disponetele sopra  una leccarda foderata di carta forno.

A questo punto schiacciate le palline ottenute una alla volta, con l’aiuto di un bicchiere o un altro utensile che avete a disposizione.

Scaldate il forno a 180° ed infornate i vostri cookies per 10/15 minuti circa. 

 

 

Castagnole con crema

Ingredienti:

250 ml di acqua

100 g di burro

un pizzico di sale fino

200 g di farina 00

4 uova medie

Zucchero semolato q.b

1/2 litro di crema pasticcera  per farcire

 

Procedimento

 

In un pentolino versate l’acqua, il burro ed il sale e mettete sul fornello.

Fate sciogliere bene il burro poi unite in un’unica volta la farina e mescolate fino a che l’impasto di addenserà e si staccherà dai bordi del tegame. Togliete tutto dal fuoco ed incorporate le uova una alla volta come si fa per la pasta choux. Non appena si assorbe un uovo ne aggiungete un altro mescolando per bene.

Si otterrà un impasto liscio e cremoso.

Preparate una pentola alta con l’olio di semi di arachide e fate scaldare  fino a 175 gradi.

Con l’aiuto di due cucchiaini cominciate a prendere l’impasto un po’ alla volta e versatelo nell’olio caldo.

Non friggete troppe castagnole alla volta.

Rigirate non appena si gonfiano un po’ ed appena saranno dorate scolate su carta assorbente da cucina poi ripassatele nello zucchero semolato.

Proseguite fino ad esaurimento dell’impasto.

Se ne prendete una tra le mani noterete che sono leggerissime e vuote, pronte per essere farcite.

Noi abbiamo usato la crema pasticcera ma potete anche farcire con crema al cioccolato o crema diplomatica a vostro piacimento.

Se volete spolverizzate con zucchero a velo vanigliato e servite!

Rose del deserto

Ingredienti:

125 gr di farina ’00
125 gr di farina di mandorle o di mandorle pelate tritate a farina
2 uova intere LiberovoBio
150 gr di zucchero semolato
170 gr di burro morbido
la buccia grattugiata di 1 limone bio
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
corn flakes q.b.
zucchero a velo vanigliato per guarnire

Procedimento

Prima di tutto montate per qualche minuto il burro morbido con sale, zucchero, buccia grattugiata di limone e vanillina; a seguire, aggiungete una alla volta le uova poi la farina 00, la farina di mandorle ed il lievito.
Amalgamate per bene poi lasciate riposare il composto in frigorifero; prendete intanto un vassoio e foderatelo con carta forno.
Preparate anche una scodella e versatevi i corn flakes.
Tirate fuori il composto dal frigo e con l’aiuto di un cucchiaio e delle vostre mani formate delle palline che rotolerete nei corn flakes e disporrete man mano sul vassoio.

A fine lavoro riponete in freezer per un’oretta almeno. Il composto è molto burroso e questo passaggio eviterà che le vostre rose del deserto si schiaccino troppo durante la cottura in forno.
Cuocete per 15 min. circa a 170° in forno statico.
Sfornate e lasciate raffreddare bene poi disponete su un vassoio e spolverate con il vostro zucchero a velo.

Croccanti fuori, morbide dentro. Un successo assicurato in ogni occasione.