Ciocconut

Ingredienti

5 tuorli

1 uovo intero

240 g di zucchero semolato

90 g farina 00

90 g fecola di patate

60 g di cacao amaro

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

100 g di nocciole tostate

 

Procedimento

 

Sbattete le uova con lo zucchero poi aggiungete gradualmente gli altri ingredienti.

Lavorate l’impasto poi ricavatene delle palline che andrete a disporre su una leccarda rivestita di carta forno.

Infornate per 20 minuti in forno statico a 180°.

Croccanti ma con un interno friabile, privi di lattosio, saranno un successo assicurato.

Gustateli  a merenda o a fine pasto. In questo caso il passito Per Olga della cantina Di Filippo sarà un compagno ideale.

 

 

Ciambella all’arancia

Ingredienti

1 vasetto di yogurt bianco da 125gr ( il vasetto vuoto sarà il vostro misurino)

3 uova LiberovoBio

2 vasetti di zucchero

1 vasetto di olio di semi di girasole

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di arancia alla vaniglia spremuta ed la sua scorza grattugiata ( vanno bene anche altre qualità)

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Procedimento

Sbattete per una decina di minuti le uova con lo zucchero poi iniziate ad aggiungere gradualmente tutti gli ingredienti liquidi.

Incorporate a mano a mano la farina e tutti gli altri ingredienti lasciando per ultimo il lievito.

Scaldate il forno statico a 180°.

Imburrate ed infarinate una teglia per ciambelle da 24/26 cm, versatevi il composto, cospargete con dello zucchero semolato la superficie, infine infornate.

Cuocete per circa 45 minuti ma fate sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura prima di sfornare la vostra ciambella.

Quando sarà intiepidita sformate e spolverizzate con dello zucchero a velo vanigliato.

 

Cheese-cake cocco e crema al cioccolato

200 gr di biscotti digestive

100 gr burro fuso

100 gr Philadelphia

100 gr yogurt greco

100 gr mascarpone

100gr zucchero

1 uovo intero

2 cucchiai di maizena

La spremuta di uno spicchio di limone o una bustina di vanillina

Copertura

crema al cioccolato e cocco rapè

Procedimento:

Preparate una teglia da 18 cm o uno stampo con bordo removibile delle stesse dimensioni.

Tritate i biscotti e mescolate al burro fuso.

Preparate con esso la base della cheese-cake versandolo nella teglia e livellando per bene col dorso di un cucchiaio.

Dedicatevi ora alla crema unendo la Philadelphia, lo yogurt, il mascarpone, il limone, lo zucchero l’uovo ed infine la maizena.

Mescolate per bene e versate sullo strato di biscotti e burro. Infornate per 45 minuti a 180 gradi in forno statico ( i tempi di cottura variano comunque rispetto al proprio forno, l’importante è che la superficie risulti opaca, ciò è indice di una cottura ad hoc).

 

Sfornate, lasciate raffreddare e cospargete sulla superficie la crema al cioccolato ed il cocco rapè.

Per un compleanno o più persone, basta che raddoppiate le dosi ed usiate uno stampo da 26 cm.