Frolla con farina di orzo e mascarpone

Ingredienti:

165 g di farina di orzo mondo Bioalberti

335 g di farina 00

250 g di mascarpone

200 g di zucchero semolato

2 uova Liberovobio

1 cucchiaino di lievito per dolci

Scorza grattugiata di limone bio

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Procedimento

In una scodella mescolate le due farine e aggiungete il mascarpone lavorando i tre ingredienti per un po’; a seguire, incorporate lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, il sale, il lievito ed andate a mescolare il tutto.

A questo punto allargate un pochino l’impasto e versate al centro le 2 uova. Lavorate per bene tutto il composto fino ad ottenere un panetto liscio come in foto.

Lasciatelo riposare per circa un’ ora in frigorifero.

Trascorso il tempo utilizzate la frolla per fare dei biscotti (180°x 15/18 minuti forno ventilato) o una gustosa crostata (cottura 180°X25 minuti forno ventilato).

Cuor di mela

Ingredienti

Per la frolla:

170 g farina 00

150 g farina di riso

100 g di zucchero semolato

1 uovo ed un tuorlo Liberovo

150 g di burro a temperatura ambiente (se il burro fosse freddo aiutatevi nella lavorazione della frolla con un pochino di latte)

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

buccia grattugiata di un limone Bio

Per la farcia:

2 mele

40 gr di zucchero semolato

il succo di un  limone

cannella in polvere

Procedimento

Preparate subito la frolla.

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e una volta diventato una crema aggiungete le uova ed il resto degli ingredienti.

Amalgamate bene fino a che il composto non risulti liscio e compatto. Formate un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per 20 minuti circa prima di lavorarla.

Nel frattempo preparate la farcia.

Lavate e sbucciate le mele poi tagliatele a pezzettini e mettetele in una padella antiaderente con lo zucchero, la cannella ed il limone.

Lasciate cuocere una decina di minuti poi dopo averne messa da parte una o due cucchiaiate ( tanto per far sentire qualche pezzettino) riducete a crema con un frullatore ad immersione.

Mescolate alla restante riduzione in pezzi e lasciate raffreddare.

Riprendete la frolla dal frigo ed iniziate a ricavarne una sfoglia alta circa mezzo centimentro aiutandovi con un pò di farina per evitare che si attacchi sul piano da lavoro.

Infarinate uno stampo per ravioli e disponete la sfoglia sopra; riempite ciascuna cavità con un cucchiaino di crema di mele e terminate coprendo con un altro strato di sfoglia.

 

Spianate e tagliate la pasta in eccesso con l’aiuto di un mattarello.

Preparate una leccarda con un foglio di carta forno;  rigirate lo stampo, sformate e tagliate  con una rotella per dolci i vostri ” cuor di mela”.

Proseguite fino ad esaurimento della sfoglia e della crema di mela poi infornate a 180° in forno ventilato per 15 min circa fino a quando saranno dorati.

Da freddi spolverizzate di zucchero a velo.

 

Frolla mix di Favole di gusto

Ingredienti:

200 g di zucchero

250 g di burro

2 uova e 2 tuorli

140 g farina tipo 1

170 g farina di riso

50 g amido di mais

300 g farina 00

Scorza di limone 

Vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

un pizzico di sale

 

Procedimento

 

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e una volta diventato una crema aggiungete le uova ed il resto degli ingredienti.

Amalgamate bene fino a che il composto non risulti liscio e compatto. Formate un panetto che andrete a ricoprire con la pellicola e a riporre in frigorifero per 20 minuti circa prima di lavorarla per le vostre ricette.

Ideale per crostate e biscotti poiché molto friabile.

Cottura a 180° in forno ventilato per 25 min.