Tozzetti con nocciole e farina di Orzo Mondo

Ingredienti

200 g di nocciole

150 g di farina di Orzo Mondo BIOALBERTI

380 g di farina 00

260 g di zucchero semolato

2 uova Liberovobio

60 g di burro

una bustina di ammoniaca per dolci ( 8g )

un pizzico di sale

scorza grattugiata di un limone bio

30 ml di Marsala

Procedimento

Dividete gli ingredienti tra due scodelle: nella prima mescolate senza sbattere troppo lo zucchero e l’uovo con un pizzico di sale;

nella seconda, versate la farina e la bustina di ammoniaca per dolci. Ora unite i due composti incorporando gradualmente il Marsala ed il burro morbido.

Cominciate a lavorare il composto con le mani incorporando le nocciole senza tostarle e gli aromi che avete scelto; noi abbiamo optato per scorza di arancia grattugiata ed il Marsala ma andranno bene anche altri liquori a vostra scelta.

Procedete ad impastare fintanto che gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra di loro. Ora dovete formare dei filoncini che andrete a posizionare su una teglia rivestita di carta forno.

Spennellate l’impasto con un tuorlo d’uovo sbattuto e infornate in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti. Trascorso questo tempo, sfornate i filoncini e fateli raffreddare.

Poi con un coltello tagliate l’impasto leggermente in diagonale, creando dei biscotti di circa un centimetro e mezzo di spessore. Riponeteli di nuovo sulla teglia e infornate per altri 20 minuti a 160 gradi in forno ventilato, rigirandoli dopo i primi dieci minuti sull’altro lato.

Sono molto fragranti e potrete gustarli in qualunque momento della giornata, a colazione, a merenda, a fine pasto, magari accompagnati da un vino liquoroso. Noi li abbiamo gustati con una vernaccia di Cannara della cantina Di Filippo.

 

 

 

 

Torta all’arancia

Ingredienti:

4 uova Liberovobio

250 g zucchero semolato

300 g farina 00

Scorza grattugiata di due arance bio ed il succo di una arancia

1 bustina di vanillina

Un pizzico di sale

Una bustina di lievito per dolci

130 ml di olio di semi di girasole

Procedimento

Scaldate il forno statico a 180°.

Sbattete dapprima le uova con lo zucchero; prendete, nel frattempo, le arance e dopo averle lavate con cura asciugatele e grattugiate la buccia poi spremetene una soltanto.

Aggiungete gradualmente alle uova sbattute con lo zucchero gli altri ingredienti lasciando per ultimo il lievito.

Imburrate ed infarinate una tortiera da 26 cm e versatevi l’impasto. Se volete potete spolverizzate con zucchero semolato tutta la superficie poi cuocete per 40 minuti verificando come sempre la cottura con uno stecchino di legno prima di sfornare.

 

Mele golose al forno

Ingredienti:

5 mele

Mezzo limone

50 g di uvetta sultanina

50 g di mandorle spellate

20 g di pinoli

Un cucchiaino raso di cannella in polvere

100 gr di zucchero di canna integrale + quello per una spolverata finale sulle calottine

Procedimento

Per prima cosa mettete l’uvetta sultanina ammollo in acqua tiepida.

Lavate le mele. Prendetene 4 e tagliate la calottina superiore lasciando attaccato il gambo. Estraete il torsolo con uno scavino e gettatelo poi continuate a svuotare un po’ le mele tagliando a dadini la polpa e mettendola in una scodellina.

Man mano che le svuotate strofinateci il limone per evitare che anneriscano e ponetele in una pirofila. Sbucciate e togliete il torsolo anche alla quinta mela e tagliate la polpa a quadratini unendola a quella delle mele svuotate. Scolate l’uva sultanina e strizzatela per bene.

Condite tutta la polpa di mela della scodellina incorporandovi la frutta secca, l’uvetta, la cannella, il succo del limone e lo zucchero di canna.

Mescolate per bene ed andate a farcire col composto le mele nella pirofila aiutandovi anche con le mani per riempirle meglio. Il condimento rimanente disponetelo attorno alle mele.

Riponete ciascuna calottina sulla propria mela lasciandola un po’ scostata e spolverate con dello zucchero di canna.

Infornate a 180° per 60 minuti circa in forno ventilato. Devono diventare dorate e lo zucchero deve risultare caramellato.