Frollini di miglio e nocciole

Ingredienti:

150 g farina di miglio decorticato BIOALBERTI

200 g farina 00 più quella per il piano da lavoro

150 g zucchero di canna integrale

1 cucchiaino di lievito per dolci

Scorza grattugiata di mezzo limone bio

Una punta di cucchiaino di anice stellato

2 uova Liberovobio

120 g burro a temperatura ambiente

50 g nocciole tostate e tritate

Procedimento

In una scodella mescolate le due farine ed il cucchiaino di lievito poi aggiungete lo zucchero di canna, la scorza grattugiata del limone, l’anice stellato, le nocciole tritate ed il burro.

Lavorate appena l’impasto poi incorporate le due uova. Appena i liquidi saranno assorbiti trasferite il composto sul vostro piano da lavoro e proseguite a lavorare l’impasto con le mani fino a ricavarne un panetto. Aiutatevi con la farina se necessario per non farlo attaccare sul piano da lavoro e sul palmo delle mani.

Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare una mezz’ora circa in frigorifero.

Nel frattempo preparate un paio di leccarde con carta forno. Prendete una rotella tagliapasta ed un mattarello.

Finito il tempo di riposo riprendete il panetto, infarinate il piano da lavoro e cominciate a modellarlo fino a ricavarne una sorta di cilindro (1); con il mattarello andate poi a schiacciarlo fino ad un’altezza di circa mezzo centimetro. (2) Con il tagliapasta ricavate i vostri frollini scegliendo la grandezza desiderata. (3) Potete anche utilizzare dei taglia biscotti con figure assortite.

Disponeteli man mano sulle leccarde.

 Infornate a 180° per circa 15 min in forno ventilato.

 

 

Muffin al limone con cuore di pere e castagne

Ingredienti:

300 g di farina

200 g di zucchero

3 uova Liberovo 

200 ml di latte

100 ml di olio di semi di girasole

1 pizzico di sale

1 bustina di Lievito per dolci

1 bustina di Vanillina

Scorza di un limone bio

Succo di 1/2 limone

Confettura pera castagna Gregorio de Gregoris

Mandorle a scaglie q. b.

Procedimento

Montate appena le uova con lo zucchero, aggiungete l’olio ed un pizzico di sale, la farina poco alla volta ed il latte; mescolate bene affinché non si formino grumi poi unite la vanillina, il succo e la scorza grattugiata del limone; in ultimo incorporate il lievito.

Prendete la teglia per muffin e disponete i vostri pirottini di carta poi procedete così: versate un cucchiaino di impasto nei pirottini poi un cucchiaino di confettura e terminate con altro impasto a coprire, una spolverata di zucchero semolato e qualche petalo di mandorle.

Infornate in forno ventilato preriscaldato a 160°per circa 20 minuti.

 

 

 

Polpette al limone

Ingredienti per circa 25 polpette:

500 gr di macinato di manzo magro

150 gr di pan grattato

2 uova Liberovo

50 gr di parmigiano grattugiato

2 bicchieri di latte

Origano q.b.

Un ciuffetto di prezzemolo sminuzzato

Scorza di limone bio

50 foglie di limone

Procedimento

Unite tutti gli ingredienti in una terrina e mescolateli fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.

 

Più sarà morbido più lo saranno anche le vostre polpette, quindi se lo ritenete necessario potete aggiungere un pochino di latte in più.

A questo punto bagnate le mani e cominciate a formare tante palline.

Dopo schiacciate leggermente ciascuna polpetta e posatela tra 2 foglie di limone che andrete a fissare con degli stecchini di legno.

Cuocete in forno a 200 gradi per circa 25/30 minuti poi prelevatene una e controllate la cottura interna aprendola delicatamente con le mani prima di sfornarle tutte.

Prima di servirle togliete le foglie di limone.