Biscotti di frolla montata

Ingredienti per circa 20 biscotti:

175 gr di burro a temperatura ambiente

250 gr di farina 00

90 gr di zucchero a velo

1 uovo LiberovoBio

1 cucchiaino di lievito

1 pizzico di sale

la scorza grattugiata di mezzo limone Bio

1 bustina di vanillina

Procedimento

Montate il burro poi aggiungete lo zucchero sino ad ottenere una crema gonfia e spumosa.

Unite, quindi, l’uovo e mescolate fino a farlo assorbire dal burro poi aggiungete la scorza del limone ed il sale.

Setacciate la farina con il lievito e la vanillina ed incorporate un pò alla volta continuando a mescolare fintanto che l’impasto non risulterà sodo ed omogeneo.

Preparate una leccarda con carta forno.

Versate nella spara biscotti o se, non l’avete, nella sac a poche e realizzate i biscotti della forma desiderata direttamente sulla leccarda. Potete anche decorare con ciliegine candite.

Infornate a 180° per 10 minuti circa.

Potete anche sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria per creare un assortimento di pasticcini davvero goloso.

Plum-cake soffice solo albumi

Quante volte avete fatto la crema pasticcera o avete utilizzato dei tuorli solo per spennellare, quindi vi siete ritrovati con degli albumi in frigorifero e non sapevate cosa farne?

Con questa ricetta vi diamo un suggerimento per utilizzarli realizzando un plum-cake veramente soffice e leggero.

Ingredienti:

200 gr di Farina 00
200 gr di Albumi (occorreranno circa 5/6 uova)
180 gr di zucchero semolato
120 gr di Olio di semi di girasole
1 bustina di Lievito in polvere per dolci
1 bustina di vanillina
Zucchero a velo

Procedimento

Sbattete a neve gli albumi e metteteli da parte.
Prendete una scodella e mescolate bene con una frusta l’olio, la farina, il lievito, la vanillina e lo zucchero semolato.

Riprendete poi gli albumi ed incorporateli un pò alla volta nella scodella aiutandovi con una spatola e dei movimenti lenti dal basso verso l’alto.

Quando li avrete terminati ed avrete unito il tutto versate il composto in uno stampo per plum-cake da 24 cm foderato con carta forno.


Infornate a 160° per 40 min e prima di sfornarlo fate sempre la prova cottura con lo stecchino di legno.


Sformate ed appena stiepidisce spolverizzate con abbondante zucchero a velo.


Vedrete che sarà soffice e delicato.

Pan di Spagna al cacao

Ingredienti per 8 persone:

6 uova

100 gr di farina 00

60 gr di cacao amaro

150 gr di zucchero semolato

un pizzico di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

un pizzico di sale

burro e farina per lo stampo

Procedimento

Mettete le uova nella planetaria con lo zucchero ed un pizzico di sale.

Montate fino a quando non vedrete un composto chiaro e spumoso.

Per capire quando sarà pronto deve “scrivere”, cioè, lasciandone cadere un filo sulla superficie, questo deve rimanere evidente, senza affondare, per qualche istante.

Aggiungete, a questo punto, la farina setacciata con il lievito, la vanillina ed il cacao e continuate ad amalgamare per qualche minuto.

Versate poi il composto in una teglia imburrata ed infarinata  e cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti.

Sfornate e lasciate intiepidire poi sformate il vostro pan di Spagna e fatelo raffreddare su una gratella.