Saccottini integrali con ricotta e gocce di cioccolato

Ingredienti per la frolla:

500 g di farina così divise:

300 g di farina 00; 100 g di farina di riso; 100 g di farina integrale per dolci;

2 uova intere

2 albumi

200 g di burro a temperatura ambiente

200 g di zucchero semolato

2 bustine di vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per il ripieno:

250 g di ricotta vaccina

un paio di cucchiai di zucchero semolato

una bustina di vanillina

gocce di cioccolato bianco e fondente q.b.

(possono comunque essere farciti con marmellate, confetture e crema al cioccolato a proprio piacimento)

Procedimento

Per prima cosa dovete impastare la frolla lavorando in una scodella lo zucchero e le uova; unite poi il burro tagliato a tocchetti, le farine, la vanillina ed il lievito.

Lavorate con le mani fino a far incorporare tutti gli ingredienti; dovete ottenere un panetto che andrete a foderare con la pellicola e a far riposare circa mezz’ora in frigorifero.

Nel frattempo  preparate il ripieno: scolate la ricotta da eventuali residui di siero, mettetela in una scodella e lavoratela con lo zucchero e la vanillina; in ultimo incorporate le gocce di cioccolato.

Riprendete la frolla e con l’aiuto di un mattarello stendetela a sfoglia alta circa mezzo centimetro, aiutandovi con della farina, affinché non attacchi sul vostro piano di lavoro.

A questo punto, con un coppapasta ricavate tanti cerchi.

Prendete il ripieno e riempite con esso una sac a poche; versate un ciuffetto al centro di ciascun cerchio poi con l’aiuto delle mani richiudete a mezzaluna. Disponete mano a mano su una leccarda rivestita di carta forno; impastate di nuovo i ritagli di sfoglia per ottenere altri cerchi fino ad esaurimento  degli ingredienti.

 

Cuocete per circa 20 minuti in forno ventilato già caldo a 180°.

Quando saranno dorati sfornate i saccottini e lasciateli raffreddare.

Da freddi spolverizzate con zucchero a velo.

Abbracci

Ingredienti frolla alla panna:

100 g di zucchero semolato

1 uovo

125 g di burro

5 cucchiai di panna fresca

200 g di farina 00

50 g di farina di riso

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito

Ingredienti frolla al cacao:

100 g di zucchero semolato

1 uovo

125 g di burro

2 cucchiai di panna fresca

200 g di farina 00

50 g di farina di riso

20 g cacao amaro

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito

Procedimento

Preparate le due rispettive frolle lavorando dapprima in una scodella il burro con lo zucchero e l’uovo; aggiungete poi la panna ed in ultimo le farine, la vanillina, il lievito ed il cacao per la frolla al cacao.

Lavorate fino ad ottenere un panetto chiaro ed un panetto scuro che lascerete riposare una mezz’ora circa in frigorifero foderati con pellicola.

Stendete poi l’impasto e ricavatene dei filoncini.

Lavorate in parallelo la frolla alla panna e quella al cacao per ricavarne dei segmenti della stessa lunghezza che andrete ad unire per formare la classica ciambellina bicolore.

Disponete mano a mano su una leccarda rivestita di carta forno e cuocete per circa 15 minuti a 180° in forno ventilato.

Ciambella all’arancia

Ingredienti

1 vasetto di yogurt bianco da 125gr ( il vasetto vuoto sarà il vostro misurino)

3 uova LiberovoBio

2 vasetti di zucchero

1 vasetto di olio di semi di girasole

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di arancia alla vaniglia spremuta ed la sua scorza grattugiata ( vanno bene anche altre qualità)

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Procedimento

Sbattete per una decina di minuti le uova con lo zucchero poi iniziate ad aggiungere gradualmente tutti gli ingredienti liquidi.

Incorporate a mano a mano la farina e tutti gli altri ingredienti lasciando per ultimo il lievito.

Scaldate il forno statico a 180°.

Imburrate ed infarinate una teglia per ciambelle da 24/26 cm, versatevi il composto, cospargete con dello zucchero semolato la superficie, infine infornate.

Cuocete per circa 45 minuti ma fate sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura prima di sfornare la vostra ciambella.

Quando sarà intiepidita sformate e spolverizzate con dello zucchero a velo vanigliato.