Plum-cake mascarpone e cacao

Ingredienti:

4 uova Liberovobio

220 g zucchero semolato

250 g mascarpone

50 g cacao amaro

150 g farina 00

1 bustina di lievito per dolci

stampo plum-cake da 24 cm

Procedimento

Sbattete bene le uova con lo zucchero poi aggiungete gradatamente il mascarpone.

Incorporate la farina ed il cacao in polvere ed in ultimo il lievito.

Imburrate ed infarinate uno stampo per plum-cake da 24 cm ed infornate in forno ventilato a 170° per 50/60 min. ( il tempo di cottura varia da forno a forno).

Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino per vedere se l’interno è asciutto.

Sbriciolata alle mele

Ingredienti

Per la frolla:

125 g di burro

100 g di farina di riso

150 g di farina tipo 1

100 g di zucchero

1 uovo

Scorza di 1 limone bio

Vanillina

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Per la farcia:

3 mele Golden

2 cucchiai di zucchero semolato

Succo di 1 limone medio

60 g di pinoli

30 g di nocciole tostate

Un pizzico di cannella

Procedimento

Lavate e sbucciate le mele, poi fatele a tocchetti e ripassatele in padella con lo zucchero, il limone, i pinoli e la cannella.

Fate assorbire il limone e non appena le mele risulteranno tenere togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Passate ora alla preparazione della frolla mettendo in una terrina mettete lo zucchero, il burro e l’uovo.

Amalgamate un pochino poi aggiungete la scorza del limone e la vanillina.

Mescolate ancora un pochino ed aggiungete tutti gli altri ingredienti.

Lavorate con la punta delle dita affinché tutti gli ingredienti si amalgamino bene ma non dovete formare un panetto come si usa solitamente per la frolla bensì sfregare l’impasto fra le dita affinché risulti granuloso.

Versate metà dell’impasto in una teglia precedentemente imburrata e poi schiacciatelo con il palmo della mano per farlo aderire bene e per renderlo compatto. Bucherellatelo con i rebbi di una forchetta e versate il composto di mele e frutta secca.

Infine ricoprite il tutto con il restante impasto sbriciolato distribuendolo in modo uniforme sopra le mele ed ultimate la copertura con 20 gr di pinoli e 30 g di nocciole tostate. Infornate a 180° per 25/30 minuti in forno ventilato.

Cheese-cake cocco e crema al cioccolato

200 gr di biscotti digestive

100 gr burro fuso

100 gr Philadelphia

100 gr yogurt greco

100 gr mascarpone

100gr zucchero

1 uovo intero

2 cucchiai di maizena

La spremuta di uno spicchio di limone o una bustina di vanillina

Copertura

crema al cioccolato e cocco rapè

Procedimento:

Preparate una teglia da 18 cm o uno stampo con bordo removibile delle stesse dimensioni.

Tritate i biscotti e mescolate al burro fuso.

Preparate con esso la base della cheese-cake versandolo nella teglia e livellando per bene col dorso di un cucchiaio.

Dedicatevi ora alla crema unendo la Philadelphia, lo yogurt, il mascarpone, il limone, lo zucchero l’uovo ed infine la maizena.

Mescolate per bene e versate sullo strato di biscotti e burro. Infornate per 45 minuti a 180 gradi in forno statico ( i tempi di cottura variano comunque rispetto al proprio forno, l’importante è che la superficie risulti opaca, ciò è indice di una cottura ad hoc).

 

Sfornate, lasciate raffreddare e cospargete sulla superficie la crema al cioccolato ed il cocco rapè.

Per un compleanno o più persone, basta che raddoppiate le dosi ed usiate uno stampo da 26 cm.