Bocconcini di pollo croccanti

Quante volte vi sono rimasti degli albumi per aver preparato una crema pasticcera o altre ricette per le quali è richiesto soltanto l’uso dei tuorli?

Beh, se volete un’idea veloce per poterli utilizzare vi consigliamo questi  bocconcini di pollo fritti che faranno la felicità dei bambini ma probabilmente saranno molto graditi anche dai grandi.

Ingredienti:

300 g circa di bocconcini di pollo

2 Albumi

Farina di mais q. B.

Farina 00 q. B.

Parmigiano reggiano grattugiato un cucchiaio

Sale

Olio semi di arachide per friggere

Procedimento

Mettete in una scodellina gli albumi e sbatteteli appena con una forchetta; preparate un piatto con un pochino di farina 00 ed un altro con la farina di mais mescolata al parmigiano grattugiato e ad un pizzico di sale.

Passate i bocconcini di pollo prima nella farina poi negli albumi ed infine nel mais, avendo cura di panare bene ogni lato.

Preparate l’olio per friggere in una padella ed appena sarà ben caldo immergete i vostri bocconcini facendoli dorare lentamente, affinché si cucinino bene all’interno, quindi la fiamma non deve essere troppo alta.

Scolateli su un vassoio con carta assorbente da cucina e aggiungete un pizzico di sale.

Serviteli caldi e croccanti accompagnati da un contorno a vostra scelta.

Torta soffice alla ricotta con gocce di cioccolato

Ingredienti:

4 uova

200 g di zucchero semolato

320 g di farina 00

Scorza di limone grattugiata

250 g di ricotta vaccina

120 g olio di semi di girasole

Una bustina di  lievito per dolci

100 g di gocce cioccolato

Procedimento

Mettete le uova con lo zucchero in una planetaria e lavoratele per qualche minuto.

Dopo iniziate a versare gradatamente tutti gli altri ingredienti aggiungendo la farina un cucchiaio alla volta; infine incorporate il lievito per dolci e le gocce di cioccolato.

Imburrate ed infarinate una tortiera del diametro di 26 cm o se preferite realizzare un ciambellone fate lo stesso con l’apposito stampo. Trasferite il composto nella tortiera ed ultimate spolverando sulla superficie una manciata di zucchero semolato, ciò contribuirà alla realizzazione di una deliziosa crosticina.

Infornate a 180° per 45 minuti in forno statico.

Verificate sempre la cottura con uno stuzzichino di legno prima di sfornare.

Lo stesso composto può essere utilizzato anche per realizzare dei pratici muffin.

Torta yogurt greco e ricotta sofficissima

Ingredienti:

4 uova

200 g di zucchero

300 g di farina tipo 1

60 g di yogurt greco

100 g di ricotta vaccina

120 ml di olio di semi

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

Scorza di un limone bio

20 g di pinoli

 

Procedimento

 

Con l’aiuto della vostra planetaria montate per qualche minuto le uova con lo zucchero.

Quando saranno ben spumose aggiungete gradatamente tutti gli altri ingredienti lasciando per ultimo il lievito.

Imburrate ed infarinate una teglia da 26 cm e trasferitevi il composto con l’aiuto di una spatola.

Cospargete di pinoli ed infornate a 160° per 45 minuti.

Per chi è dotato del kit forno Magic Cooker la cottura sarà per i primi 10 minuti a fuoco alto poi a fiamma moderata per altri 50 minuti.

A cottura ultimata sformate e lasciate raffreddare e se volete cospargete di zucchero a velo.