Torta soffice alla ricotta con gocce di cioccolato

Ingredienti:

4 uova

200 g di zucchero semolato

320 g di farina 00

Scorza di limone grattugiata

250 g di ricotta vaccina

120 g olio di semi di girasole

Una bustina di  lievito per dolci

100 g di gocce cioccolato

Procedimento

Mettete le uova con lo zucchero in una planetaria e lavoratele per qualche minuto.

Dopo iniziate a versare gradatamente tutti gli altri ingredienti aggiungendo la farina un cucchiaio alla volta; infine incorporate il lievito per dolci e le gocce di cioccolato.

Imburrate ed infarinate una tortiera del diametro di 26 cm o se preferite realizzare un ciambellone fate lo stesso con l’apposito stampo. Trasferite il composto nella tortiera ed ultimate spolverando sulla superficie una manciata di zucchero semolato, ciò contribuirà alla realizzazione di una deliziosa crosticina.

Infornate a 180° per 45 minuti in forno statico.

Verificate sempre la cottura con uno stuzzichino di legno prima di sfornare.

Lo stesso composto può essere utilizzato anche per realizzare dei pratici muffin.

Sbriciolata con ricotta e confettura ai frutti di bosco

Ingredienti

Per la frolla:

320 g di farina

125 g di burro a temperatura ambiente

100 g di zucchero

1 uovo

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Scorza grattugiata di un limone bio

Per la farcia:

250 g di ricotta vaccina lavorata con 50 g di zucchero a velo

400 g di confettura ai frutti di bosco

Procedimento

In una terrina mettete lo zucchero, il burro e l’uovo. Amalgamate un pochino poi aggiungete la scorza del limone e la vaniglia. Mescolate ancora un pochino ed aggiungete tutti gli altri ingredienti.

Lavorate con la punta delle dita affinché tutti gli ingredienti si amalgamino bene ma non dovete formare la solita palla che si fa per la frolla bensì sfregare l’impasto fra le dita affinché risulti granuloso.

Versate metà dell’impasto in una teglia precedentemente imburrata e poi schiacciatelo con il palmo della mano per farlo aderire bene e per renderlo compatto. Forate il fondo  con i rebbi di una forchetta e versate la ricotta.

Livellate per bene con l’aiuto del dorso di un cucchiaio poi versate la confettura e fate altrettanto.

Infine ricoprite con il restante impasto distribuendolo in modo uniforme sopra la confettura.

Infornate a 180° per 30/35  minuti in forno ventilato.

Quiche con zucca e zucchine romanesche

 

Ingredienti:

400 gr di zucchine romanesche

400 gr di zucca gialla

½ cipolla

250 gr di ricotta vaccina

2 cucchiai di yogurt greco

2 cucchiaini di amido di mais

50 gr di parmigiano grattugiato

2 uova

Olio evo q.b.

Un pizzico di noce moscata

Sale e pepe q.b.

Un rotolo di pasta brisé

Procedimento

Tagliate a dadini le zucchine e la zucca. Nel frattempo fate appassire 1/2 cipolla in olio evo ed aggiungete i dadini di zucca e zucchina, un pizzico di noce moscata, sale e pepe q. b.

A parte lavorate la ricotta e lo yogurt greco con l’amido di mais, il parmigiano e le uova. Quando le verdure risulteranno cotte, aggiungetele al composto cremoso di ricotta e mescolate per bene.

Prendete una teglia rotonda ed adagiatevi sopra la pasta brisé lasciandola sulla carta forno. Praticate dei fori con i rebbi di una forchetta e versate tutto il composto.

Richiudete leggermente i bordi della pasta verso l’interno, cospargete la superficie di parmigiano grattugiato ed infornate la vostra quiche a 200°per circa 30 minuti o finché sopra non risulterà dorata.

Per la cottura nel kit forno MAGIC COOKER procedete a fuoco moderato per 75 min.